Teatro Pime

1/04/2025 ore 21.00 Teatro Pime, via Mosè Bianchi 94 Milano

Questa vita che non possiedo

descrizione: Lo spettacolo teatrale Questa vita che non possiedo si terrà martedì 1 aprile 2025 alle 21:00 al Teatro Pime via Mosè Bianchi 94, Milano. L'opera ripercorre la vita di padre Tullio Favali, missionario del Pime ucciso a soli 38 anni nelle Filippine per il suo impegno a fianco degli ultimi.

In scena Filippo Tampieri, Monja Marrone (chitarra e piano), Joseleo Logdat (baritono) e il coro della comunità filippina Santo Niño di Milano. I testi sono di padre Gianni Criveller, direttore del Centro Pime e amico di p. Tullio, l’adattamento e la drammaturgia sono di Filippo Tampieri.

Parte della stagione 2024-2025 del Teatro Pime e della Quaresima Pime Seminatori di speranza, lo spettacolo offre una riflessione su fede, speranza e dono di sé, raccontando il percorso di padre Tullio dalla sua infanzia fino al tragico assassinio.

Filippo Tampieri, darà voce ai testi di padre Gianni Criveller, teologo e missionario, noto per la sua capacità di intrecciare spiritualità e contemporaneità. La regia e l’interpretazione sono pensate per toccare il cuore degli spettatori e sensibilizzarli su valori di giustizia, solidarietà e dedizione al prossimo, che continuano a risuonare con forza ancora oggi. Ingresso libero, prenotazione consigliata: https://teatropime.it/spettacolo/questa-vita-che-non-possiedo

Possibilità di apericena alla Caffetteria Pime (10 €).

Studenti: ingresso libero

Docenti: ingresso libero

Dipendenti: ingresso libero

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Per maggiori informazioni:

Al momento dell’acquisto online sul sito teatropime.it, selezionare lo spettacolo desiderato, seguire il link “acquista biglietti” che prevede un piccolo sovraccarico di prevendita e commissioni, quindi inserire il codice promozionale, in alternativa, comunicando l’appartenenza a Università Bocconi previa presentazione tessera Bocconi si può acquistare il biglietto direttamente presso l’accoglienza del Centro Pime in via Monte Rosa 81, Milano aperto da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 18.00 oppure la sera stessa dello spettacolo in biglietteria, ingresso via Mosè Bianchi 94, Milano fino ad esaurimento posti.

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

 

Da oltre cinquant’anni il “Centro di cultura e animazione missionaria Pime”, in via Monte Rosa 81 a Milano, si propone come luogo di incontro, scambio, riflessione e progettualità in dialogo con la città e con il mondo, in uno spirito di annuncio e testimonianza del Vangelo, servizio ai poveri e dialogo con le culture.
Il Teatro Pime è una delle sue espressioni.
Utilizzando il linguaggio creativo dell’arte, della musica, della bellezza, si offre come un luogo solidale, uno spazio per allargare gli orizzonti dello sguardo e del cuore, sostenendo anche l’opera dei nostri missionari nel mondo.

Agevolazioni per la Bocconi Community
Sconto sia per i singoli che per i gruppi che consente di acquistare il biglietto al prezzo di 14 euro anziché 17 euro per gli spettacoli che sul sito teatropime.it fanno parte del cartellone definito Stagione Pime. 

Modalità di acquisto
Per usufruire delle agevolazioni, studenti, docenti e dipendenti dell’Università Bocconi potranno utilizzare il codice promozionale dediicato.

Al momento dell’acquisto online sul sito teatropime.it, selezionare lo spettacolo desiderato, seguire il link “acquista biglietti” che prevede un piccolo sovraccarico di prevendita e commissioni, quindi inserire il codice promozionale CARD14FRMH.

Iin alternativa, comunicando l’appartenenza a Università Bocconi previa presentazione del badge Bocconi. si può acquistare il biglietto direttamente presso l’accoglienza del Centro Pime in via Monte Rosa 81, Milano aperto da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 18.00 oppure la sera stessa dello spettacolo in biglietteria, ingresso via Mosè Bianchi 94, Milano fino ad esaurimento posti.