Teatro Fontana

4>6 aprile

NEVER YOUNG_una docu-performance. Dov’è Lolit* oggi?

Oggi Lolita è ovunque e da nessuna parte. Una nuova generazione chiede dialogo, ma il mondo intorno a noi è un consumo perenne: politica, tv, web. Dalla curiosità di Lolita siamo passati alla mercificazione del corpo giovanile, tra baby squillo e prostituzione nei bagni delle scuole. I sogni sono diventati consumabili, e il confine tra innocenza e pornografia sempre più sottile. Chi ha smesso di sognare?

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € 12

Docenti  € 12    

Dipendenti € 12

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

3>15 aprile

IL PIACERE|Gabriele D’Annunzio

Il romanzo più famoso dell'autore più in voga del primo Novecento italiano. Un classico del decadentismo stra-citato sui libri di scuola ma che forse a teatro nessuno vede spesso: racconta la passione tra Andrea Sperelli ed Elena Muti ambientata nella cornice di una Roma rinascimentale e barocca. Il protagonista incarna il modello dell'eroe decadente italiano che intende la propria esistenza come ricerca della bellezza e del piacere.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € 12

Docenti  € 12                    

Dipendenti € 12

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

17 aprile

RADIOAMARCORD Fellini in onda

Andare a teatro per "ascoltare uno spettacolo". Un affascinante viaggio sonoro nel visionario universo felliniano, attraverso una contaminazione tra radio e teatro che mette in scena dal vivo un radiodramma di Fellini. Mentre lo spettatore, in cuffie wireless, torna a essere ascoltatore, sul palco gli attori si muovono per creare immagini acustiche per microfono e parola.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € 12

Docenti  €  12                    

Dipendenti € 12

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

23, 24 aprile

LE BACCANTI fare schifo con gloria

Tre corpi femminili invitano la città a sovvertire il pensiero e smembrarlo. All'ombra di un futuro distopico, con un passato costruito sulle rovine di civiltà scomparse, evochiamo il presente che non vogliamo vedere. Rifiuti, oscenità, caos sussurrano che c'è qualcosa nel cuore di tutte le cose che sfugge alla nostra comprensione, qualcosa di puro e spaventoso che celiamo alla vista, qualcosa che solo il rito può mostrare e salvare dal buio in cui è stato rinchiuso.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € 12

Docenti  € 12                    

Dipendenti € 12

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

biglietteria@teatrofontana.it 

Telefono: 02 69015733

Nel cuore del quartiere Isola, il Teatro Fontana è punto vitale di riferimento nella città di Milano. 


Tante e differenziate sono le proposte artistiche: la prosa serale, gli spettacoli in matinèe per le scuole, i weekend dedicati alle famiglie, il festival Jazz e le rassegne di danza contemporanea sono attività che nel corso della stagione attraggono un pubblico eterogeneo e variegato. Oltre ad un solido progetto educativo offre intrattenimento culturale di alta qualità grazie ad un’attenta scelta degli spettacoli ospiti e al grande sforzo produttivo compiuto annualmente per offrire alla città sempre nuove visioni.

Tante le proposte fra nuove produzioni, riprese e ospitalità che creano un itinerario nella tradizione aprendo però dei varchi sulla drammaturgia contemporanea.
 

La convenzione con il TEATRO FONTANA dà diritto a: 

  •  Riduzione sul biglietto intero, da 25 a 12 € per gli spettacoli di prosa serale. 
  • Gli over 65 e gli under 14, presentando in cassa un documento, avranno diritto a un’ulteriore riduzione pari a 12,00 € per gli spettacoli in serale e a 11,00 € per gli spettacoli della rassegna ITACA.

Al seguente link potete trovare la programmazione completa della stagione 2024-25.

Modalità di prenotazione e ritiro:

  • Per usufruire della convenzione sarà necessario presentare in biglietteria il badge universitario al momento dell'acquisto.  
  • È fortemente consigliata la prenotazione chiamando il numero 02 69015 733 o scrivendo una mail all’indirizzo biglietteria@teatrofontana.it
  • Si prega gentilmente di segnalare la presenza della riduzione al momento della prenotazione.

Ritiro biglietti dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
La biglietteria apre due ore prima dell’inizio dello spettacolo. Ritiro entro 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. 

Su nessuna tariffa verrà applicato il servizio di prenotazione e prevendita.  
La presente convenzione ha validità per tutta la stagione teatrale 2024/2025 (settembre/giugno), fatta esclusione per la sera di Capodanno.
La presente convenzione è estendibile ad un massimo di 3 accompagnatori.

 

TEATRO FONTANA
Via Gian Antonio Boltraffio 21, 20159 Milano
https://teatrofontana.it/

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Lunedì/ venerdì dalle ore 9.30 alle ore 18.00.
tel. +39 02 69 01 57 33
e-mail. fontana.teatro@elsinor.net.