Teatro Elfo Puccini
dal 18 marzo al 13 aprile
IL TEATRO COMICO DI CARLO GOLDONI
Il 'dietro le quinte' di una compagnia teatrale impegnata a provare una vecchia farsa, dove le riflessioni artistiche devono fare i conti con le possibilità economiche. Nel nostro Teatro comico si ride tanto. Ridere insieme ci ricorda che stupendo luogo di incontro e di scambio sia il Teatro.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
dal 8 al 13 aprile
LA FEROCIA
Una tragedia contemporanea che si nutre delle parole di un grande romanziere. VicoQuartoMazzini mette in scena il trionfo e la rovina dell’occidente e lo fa raccontando una saga familiare in cui le colpe dei padri si specchiano nelle debolezze dei figli.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
dal 15 al 18 aprile
RUMORE DI FONDO
trama (max 3 righe): La storia, che è ispirata alla vita di Carmine Ammirati, ragazzo orfano di femminicidio, nasce dall’incontro artistico tra la musica live di Ivo Parlati e il mondo creativo di Nadia Baldi.
Un concerto elogio alla speranza, la spinta vitale tipica dei bambini che, allontanando il drammatico ‘rumore di fondo’, diventa un antidoto vivace di dolce rinascita.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12.50 cad.
Docenti € 12.50 cad.
Dipendenti € 12.50 cad.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
i biglietti possono essere acquistati online al seguente link https://universita.elfo.org/list/events?lang=it oppure in caso di problemi con l'acquisto online contattando telefonicamente la biglietteria allo 02.00660606 ed effettuando il pagamento tramite carta di credito (al momento dell'acquisto sarà necessario specificare di usufruire della PROMO BOCCONI)
Un Teatro di respiro europeo, una casa per l'arte contemporanea, una moderna e confortevole multisala dedicata al teatro, alla danza, alla musica, nel cuore di Milano, in Corso Buenos Aires 33. L'Elfo Puccini è un luogo storico della città, un teatro molto amato dal pubblico, tornato a vivere, dopo quasi tre decenni di chiusura, in uno spazio di notevoli dimensioni, all'avanguardia per tecnologia e servizi. Le tre sale sono dedicate agli autori che più di altri hanno ispirato la compagnia dell'Elfo: Shakespeare (500 posti), Fassbinder (200 posti), Bausch (100 posti). La direzione artistica è affidata Elio De Capitani e Ferdinando Bruni.
E' disponibile la brochure della stagione 2024/2025 e il link al sito.
PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI
STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI:
- 12,50€ valida sugli spettacoli comunicati tramite newsletter mensile
- 22€ euro, valida per studenti e docenti, presentando il tesserino universitario al botteghino
Modalità di acquisto biglietti:
- acquisto diretto presso la biglietteria esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi;
- acquisto online al seguente link dedicato (https://universita.elfo.org/content) oppure, in caso di problemi, contattando telefonicamente la biglietteria allo 02.00.66.06.06 ed effettuando il pagamento tramite carta di credito.
Teatro Elfo Puccini
Corso Buenos Aires 33
tel. 02 0066 0606
promozione@elfo.org