Teatro Carcano

Da sabato 5 a domenica 6 aprile 2025

GISELLƏ

I danzatori della compagnia Cornelia performano tra reale e virtuale un capolavoro intramontabile che, reinterpretato dal coreografo Nyko Piscopo con le musiche originali di Luca Canciello, trova una dimensione contemporanea attraverso la narrazione del corpo.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

Docenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata

Dipendenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Lunedì 7 aprile 2025, ore 20.30

GLI SFORZI INUTILI (con cui la vita cerca di imitare l'arte)

Perché l'arte contemporanea è diventata così prestigiosa da essere ostile ai suoi stessi fruitori? Arianna Porcelli Safonov, scrittrice, attrice e stand up comedian propone un caustico kit di sopravvivenza per chi ha ancora bisogno dell'arte anche se l'arte sembra schifarci.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 21,00 

Docenti € 15,00 anziché € 21,00 

Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Da martedì 8 a domenica 13 aprile 2025

IL MEDICO DEI MAIALI

La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia: la corona finisce nelle mani dello sprovveduto principe ereditario e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere in cui un medico veterinario è pronto a cogliere un’occasione che forse, poi, non si rivelerà tale. Con Luca Bizzarri, Francesco Montanari, David Sebasti e Mauro Marino.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

Docenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata

Dipendenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<Lunedì 14 aprile 2025, ore 20.30

MISTERO BUFFO

Matthias Martelli fa rivivere il capolavoro di Dario Fo grazie alla regia di Eugenio Allegri: l'attore è solo in scena, senza trucchi, con l'intento di coinvolgere il pubblico nell'azione drammatica, passando in un lampo dal lazzo comico alla poesia, fino alla tragedia umana e sociale.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 21,00 

Docenti € 15,00 anziché € 21,00 

Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Da martedì 15 a sabato 19 aprile 2025

PIGNASECCA E PIGNAVERDE

Dopo il successo de I maneggi per maritare una figlia, Tullio Solenghi torna a trasformarsi nella maschera di Govi con l’altro cavallo di battaglia del grande attore genovese, una commedia incentrata su un tema classico del teatro comico: l’avarizia.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

Docenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata

Dipendenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Venerdì 25 aprile 2025, ore 20:30

LA RESISTENZA DELLE DONNE

Tratto dall'omonimo libro di Benedetta Tobagi, un racconto-testimonianza sulle tante storie di donne che furono protagoniste della gloriosa pagina della Resistenza antifascista e antinazista, con Benedetta Tobagi, Arianna Scommegna e Giulia Bertasi.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 25,00 

Docenti € 15,00 anziché € 25,00 

Dipendenti € 15,00 anziché € 25,00 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Martedì 29 aprile 2025, ore 19:30

LA MERDA

Con Silvia Gallerano, un poetico stream of consciousness dove si scatena la bulimica e rivoltante confidenza pubblica di una “giovane” donna “brutta” che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio di aprirsi un varco nella società delle Cosce e delle Libertà.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 21,00 

Docenti € 15,00 anziché € 21,00 

Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Per maggiori informazioni, prenotazioni, acquisti diretti e ritiro biglietti:
BIGLIETTERIA

tel. 02/55181362, interno 1

info@teatrocarcano.com

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

SPETTACOLO EXTRA - UNA SERATA DI BENEFICENZA

Marco Paolini, uno dei più noti esponenti del teatro di narrazione, e la cantante Patrizia Laquidara saranno sul nostro palcoscenico con lo spettacolo Boomersevento di beneficenza e promozione per FIL - Fondazione Italiana Linfomi, organizzazione nazionale di ricerca scientifica senza scopo di lucro che opera per ottenere il miglioramento di durata e qualità di vita dei pazienti con linfoma.

BOOMERS
SERATA DI BENEFICENZA E PROMOZIONE PER FIL - FONDAZIONE ITALIANA LINFOMI
con Marco Paolini e Patrizia Laquidara
Lunedì 28 aprile 2025, ore 20.30

Una ballata teatral-cybernetica, un nuovo album di racconti dove la memoria collettiva di una generazione viene trasformata in scenari da videogioco in realtà virtuale “vietato ai minori di 48 anni non accompagnati” all'interno del quale Nicola – alter ego/avatar di Marco Paolini – ritorna di nuovo giovane nel suo posto-rifugio, il famigerato bar della Jole, per poter rievocare e rivivere avventure, primi amori, faide politiche e un caleidoscopio di 50 anni della storia d’Italia mischiati alla rinfusa da un algoritmo ancora in fase sperimentale.

Acquista ora il tuo biglietto

 

Avendo lo spettacolo finalità benefiche, non è prevista alcuna riduzione.

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Da sabato 3 a domenica 4 maggio 2025

THE DOOZIES. ELEONORA DUSE, ISADORA DUNCAN E NOI

Uno spettacolo di teatro danza di e con Marta Dalla Via e Silvia Gribaudi che celebra la rivoluzione artistica e umana di due doozies, donne straordinarie che hanno vissuto per il teatro e la danza: Eleonora Duse e Isadora Duncan.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

Docenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata

Dipendenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Da mercoledì 7 maggio a domenica 11 maggio 2025

IMPROVVISAMENTE L’ESTATE SCORSA

Un nuovo allestimento di uno dei testi più sorprendenti di Tennessee Williams, un dramma carico di simboli e visioni, un thriller psicologico in un vortice claustrofobico di tensione interpretato da Laura Marinoni, Elena Callegari, Ion Donà, Leda Kreider ed Edoardo Ribatto.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

Docenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata

Dipendenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Lunedì 12 maggio 2025, ore 20.30

IL SOGNO DI GRAMSCI. I TEMI LICEALI DI UN GIOVANE RIBELLE

Prendendo spunto da tre temi inediti del liceale Antonio Gramsci, Gad Lerner e Silvia Truzzi portano in scena uno spettacolo che ripercorre i primi anni della vita del filosofo e politico sardo.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 21,00 

Docenti € 15,00 anziché € 21,00 

Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00 

Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Da sabato 17 a domenica 18 maggio

SERATE D’AUTORE

Un viaggio emozionante attraverso le creazioni dei grandi nomi della danza contemporanea in cui energia, tecnica ed innovazione artistica si fondono per creare nuovi linguaggi corporei. Un mosaico in cui ogni pezzo rifletterà una visione artistica unica in una sintesi perfetta tra tradizione e sperimentazione.

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 15,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

Docenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata

Dipendenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata 

Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Inaugurato nel 1803, il Teatro Carcano ha ospitato le prime rappresentazioni di capolavori dell’opera lirica (“Anna Bolena” di Donizetti, “La Sonnambula” di Bellini) e della prosa (“El nost Milan” di Bertolazzi). Dopo varie vicissitudini, nel 1980 viene recuperato alle sue origini di teatro di produzione e ospitalità e da allora svolge un ruolo fondamentale nella vita culturale milanese. Tra i grandi attori e attrici che si sono alternati in questi anni sul suo palcoscenico ricordiamo Salvo Randone, Giulio Bosetti, Marcello Mastroianni, Valeria Moriconi, Sergio Fantoni, Vittorio Gassman, Giorgio Albertazzi, Nino Manfredi, Gianrico Tedeschi, Giorgio Gaber e il premio Nobel Dario Fo. Numerosi anche gli spettacoli di danza che hanno visto protagonisti, tra gli altri, Carla Fracci, Luciana Savignano, Louis Falco, David Parsons, Oriella Dorella, Cristina Hoyos, Daniel Ezralow, Michael Clark.

Il Teatro Carcano si distingue per la qualità e varietà dei suoi cartelloni, tra i più interessanti e stimolanti del panorama teatrale milanese e non solo. Da giugno 2021 la direzione artistica è stata assunta da Lella Costa e Serena Sinigaglia.

 

Qui è disponibile la brochure dell'intera stagione 2024-2025.

Sono anche disponibili gli abbonamenti per la stagione 2024-2025

 

Per maggiori informazioni sugli spettacoli, prenotazioni, acquisti diretti e ritiro biglietti:
BIGLIETTERIA

tel. 02/55181362, interno 1

info@teatrocarcano.com

 

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63 20122 Milano
tel. 0255181362
https://www.teatrocarcano.com/