Teatro Menotti
Dal 10 gennaio al 18 gennaio
L’amore scoppiò dappertutto. Per Fabrizio De André
Lo spettacolo omaggia Fabrizio De André, esplorando i temi centrali della sua musica attraverso parole e canzoni. Si intrecciano riferimenti letterari e arrangiamenti innovativi di Alessandro Nidi. In scena un’incredibile Laura Marinoni. Un atto d’amore per il cantautore, reinterpretato in chiave teatrale.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 11,50
Docenti € 11,50
Dipendenti € 11,50
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
13 gennaio ore 11:00
ENTARTETE MUSIK
La lezione-concerto esplora il concetto di "Musica Degenerata", l’etichetta applicata dal governo nazista che mirava a diffamare i musicisti non "germanici". Il progetto, attraverso musica e narrazione, analizza la persecuzione degli artisti ebrei e la mistificazione culturale nazista.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 11,50
Docenti € 11,50
Dipendenti € 11,50
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
13 gennaio ore 20:00
Ferramonti, una storia parallela
Francesco V. Grigolo, attraverso materiale musicale inedito e arrangiato, racconta delle attività artistiche e musicali che si svolgevano all’interno del campo di concentramento di Ferramonti. Tra gli internati Oscar Klein e Kurt Sonnenfeld che diventarono noti nel dopoguerra.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 11,50
Docenti € 11,50
Dipendenti € 11,50
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Dal 21 gennaio al 26 gennaio
Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov
L’ultima regia del Maestro Peter Stein, uno dei registi più innovativi e prestigiosi del teatro mondiale. Uno spettacolo di intensa bellezza visiva e fascino narrativo. Nei tre atti, i personaggi sono preda di crisi di nervi, malattie, attacchi isterigi e litigi. Un viaggio nell’opera di Cechov, resa viva dalla genialità di Stein e dal talento del cast.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 11,50
Docenti € 11,50
Dipendenti € 11,50
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Dal 28 gennaio al 2 febbraio
Natale in Casa Cupiello
Vincitore del Premio Hystrio Twister, uno spettacolo capace di emozionare, commuovere, divertire. Un originale allestimento teatrale, in omaggio all’opera di Eduardo, una messinscena non convenzionale in cui un unico attore interagisce con sette pupazzi creati dallo scenografo Tiziano Fario.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 11,50
Docenti € 11,50
Dipendenti € 11,50
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Per maggiori informazioni e prenotazioni: scrivere un’email a convenzioni@teatromenotti.org o chiamare il numero 0236592538. Lun.- ven. 11:30 – 18:30
L’Associazione Tieffe ha una lunga tradizione: è stata fondata nel 1969 come Compagnia Stabile Teatro Filodrammatici, poi TieffeTeatro, e con l’attuale stagione teatrale al Teatro Menotti, è diventata la seconda realtà milanese, dopo il Piccolo Teatro per anzianità e continuità.
TieffeTeatro è da settembre 2010 è nella sala di via Ciro Menotti 11, luogo da sempre dedicato alle rappresentazioni teatrali, per continuare la lunga esperienza di Teatro stabile di Innovazione.
PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI
STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI: €11,50.
E' possibile usufruire di un secondo biglietto al prezzo di €11,50 per un accompagnatore.
MODALITA' DI ACQUISTO BIGLIETTO
- acquisto diretto presso la biglietteria del Teatro esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi
- per usufruire delle promozioni è necessario prenotare alla mail convenzioni@teatromenotti.org: pagando con bonifico o con Satispay si riceveranno i biglietti via mail, mentre per altri metodi di pagamento il ritiro è presso la biglietteria, in orari di apertura e fino a mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo
Per conoscere gli eventi della stagione 2024/2025, è possibile consultare il seguente link.
Teatro Menotti
Via Ciro Menotti 11 - Milano
tel. 0282873611
biglietteria@teatromenotti.org