Alta Luce Teatro

24 e 25 Gennaio ore 20:30 - 26 Gennaio ore 17:00

MARTA VUOLE UN FIGLIO

Marta, Camilla e Barbara, tre amiche sui quarant'anni, si confrontano su un tema “sempreverde”: la maternità.

Marta, single in carriera, desidera un figlio. È determinata a provarci senza un compagno, anche a costo di andare all’estero. È giusto? È opportuno? È un gesto d'amore o un atto di egoismo?

prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 12,00

Docenti € 12,00

Dipendenti € 12,00

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

7 e 8 Febbraio ore 20:30 

ISABELLE GREEN

Isabel Green, una grande star di Hollywood, ha appena vinto il premio Oscar come “miglior attrice protagonista”. È sul palco del Dolby Theater, con in mano la statuetta che sognava fin da quando era bambina. Dovrebbe essere al massimo della felicità, ma dentro di lei qualcosa non va.

prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € 12,00

Docenti  € 12,00                                    

Dipendenti € 12,00

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

28 Febbraio ore 20:30 

1 Marzo ore 20:30

ADOLF E EVA_Un amore senza vie di fuga

Lontano dallo sguardo della Storia, Adolf Hitler e Eva Braun finiscono per perdere le maschere che li contraddistinguono lasciando trapelare un sentimento reale e profondo. Al centro di tutto c'è la fine di un amore; una relazione che nemmeno la morte può spezzare.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € 12,00

Docenti  € 12,00                                    

Dipendenti € 12,00

 

 

Per maggiori informazioni e prenotazionialt@altaluceteatro.com – www.altaluceteatro.com Elizabeth Annable cell 348/70760

Alta Luce Teatro è uno spazio teatrale.
Alta Luce Teatro desidera essere crogiolo di esperienze, di incontri, di teatro e di vita.
Scuola di teatro – Alta Luce Teatro vuole offrire l’opportunità di scoprire – scoprirsi, di cimentarsi in altro da se stessi e avvicinarsi al teatro a qualsiasi età , dai 4 ai 99 anni.
Spazio teatrale – Alta Luce Teatro punta sulla verità del teatro e della vita. Intende far avvicinare al teatro persone tradizionalmente più lontane da questa forma d’arte.
Alta Luce Teatro nasce per coinvolgere ed emozionare.
Alta Luce Teatro desidera essere fulcro di attività e punto di incontro nel quartiere dove sorge.

Il nome “Alta Luce” deriva dalla punta Alta Luce in Val di Gressoney, meraviglioso punto panoramico a 3165 mt da cui si possono ammirare le principali vette del Monte Rosa. Alta Luce è un luogo emotivamente “forte”: vi sorgeva un bivacco spazzato dal vento nel 1983, dedicato a un grande alpinista, Remo Passera, morto durante un’ascensione al Castore nel 1970.
Il teatro, per me, prende dalla montagna… si scopre e ci si scopre passo dopo passo.

 

PREZZI SPECIALI PER LA COMUNITÀ BOCCONI

STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI: 12€ 
Acquisto diretto presso la biglietteria del Teatro, esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi.
 

Teatro Alta Luce
Alzaia Naviglio Grande 192
20144 Milano
Telefono: 348.7076093