Associazione culturale La Dual Band
data: Domenica 2 febbraio, ore 18
titolo attività: Bach – Una vita ben temperata
descrizione (max 3 righe):
2 mogli, 20 figli, 53 parenti musicisti di professione. Nepotistico, a tratti irascibile, parsimonioso, tignosissimo nelle contrattazioni di lavoro: aveva un sacco di difetti (sebbene, a quel che dicono gli studiosi, meno antipatici di quelli di Wagner). Viaggiò pochissimo. E pochissimo si sa dei suoi fatti personali.
Ma quale viaggio immenso dello spirito gli consentì di edificare quella vera e propria cattedrale gotica che sta al cuore di tutta la musica europea?
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12
Docenti € 12
Dipendenti € 12
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Sito web: https://www.ladualband.com/inscena
Per prenotazioni: organizzazione@ladualband.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
data: Venerdì 14 febbraio, ore 20,30
titolo attività: Duo C al Quadrato
descrizione (max 3 righe):
Siamo fieri di ospitare a Milano per la prima volta il duo C al Quadrato. Pianista lei, marimbista lui; pieni d’invenzione fin dal titolo, i nostri due C si incontrano al Conservatorio di Verona e nel 2023 diventano un duo. Una sfida intrecciare le sonorità piene del pianoforte con la delicatezza del vibrafono: ne nasce un timbro unico, pastoso e barbarico, che spazia dalla musica classica al jazz al tango. Sono contagiosi: li senti e ti viene voglia di alzarti ed entrare nel gioco ritmico anche tu.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12
Docenti € 12
Dipendenti € 12
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Sito web: https://www.ladualband.com/inscena
Per prenotazioni: organizzazione@ladualband.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
data: Giovedì 27, venerdì 28 febbraio, sabato 1 marzo, ore 20.30, Domenica 2 marzo, ore 18
titolo attività: Shakespeare’s Macbeth
descrizione (max 3 righe):
In Shakespeare c’è una sete di pace che traspare nei sospiri di personaggi secondari, come il Lord del Macbeth che implora “carne in tavola, sonno di notte, e feste libere da coltelli insanguinati.” La sua generosità è infinita: più prendi dai suoi testi, più ce n’è, anche per Macbeth, che amiamo indirettamente. Quando Macbeth muore, muore qualcosa in noi, ma la sua vitalità continua ad arricchirci.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12
Docenti € 12
Dipendenti € 12
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Sito web: https://www.ladualband.com/macbeth-eng
Per prenotazioni: organizzazione@ladualband.com
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12
Docenti € 12
Dipendenti € 12
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Sito web: https://www.ladualband.com/christmas-carol
Per prenotazioni: organizzazione@ladualband.com
Nella stazione del passante ferroviario di Porta Vittoria, in Viale Molise, nasce Il Cielo Sotto Milano, lo spazio gestito dalla Dual Band per Artepassante.
La compagnia, dal 2015, trova casa e avvia una collaborazione con Artepassante, l’associazione che da dieci anni si occupa di riqualificare i vasti spazi all’interno delle stazioni assegnandoli ad artisti, teatranti, pittori e scenografi.
Il Cielo sotto Milano è in un luogo pubblico ed è diventato quindi un teatro pubblico in una zona, viale Molise, di confine tra centro e periferia. Molti spettatori e allievi dei corsi l’hanno scoperto passando casualmente tra un treno e l’altro, o abitano nelle vicinanze; alcuni non avevano mai frequentato i teatri e si sono scoperti appassionati spettatori perché c’era il Cielo sotto Milano, era “sotto casa” e “si sentono a casa”.
Il Cielo sotto Milano è un luogo unico, con le sue grandi vetrate aperte verso il pubblico, verso i passanti, appunto, e così diverso dagli spazi teatrali tradizionali; chi passa di fronte al Cielo sotto Milano può vedere gli artisti che lo abitano lavorare, vi può entrare, può parlare con loro, può partecipare alla straordinaria vita culturale che si svolge a pochi metri di distanza dai binari e dalla quotidianità.
La Dual Band è a tutti gli effetti al servizio del pubblico, e la scelta di uno spazio trasparente e permeabile conferma la vocazione originale della compagnia, che si destreggia funambolicamente su quel crinale sottilissimo che separa – o unisce – i linguaggi del teatro e della musica. La sua attività, con l'ingresso nel Cielo sotto Milano, si amplia ulteriormente, fino a comprendere laboratori di musica e teatro per adulti e bambini, corsi e spazi d'incontro.
In fondo, ciò che preme a chi fa spettacolo è raccontare storie: La Dual Band non vuole solo raccontare storie, ma attraverso di esse cerca di raccontare la Storia, quella del nostro tempo che tutti viviamo e in cui tutti siamo coinvolti.
Specializzata fin dalla sua fondazione nel 1997 nella produzione di spettacoli in lingua inglese, recitati da attori madrelingua inglese.
PREZZI SPECIALI PER LA COMUNITÀ BOCCONI
STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI: 12 €
Compagnia La Dual Band
Il Cielo sotto Milano
Passante di Porta Vittoria
Viale Molise/ Via Monte Ortigara
organizzazione@ladualband.com
www.ladualband.com