Contatti
Campus life Salute mentale

Salute mentale, il giardinaggio ci insegna come fare

, di Davide Ripamonti
Coltivare una pianta e prendersi cura della nostra mente hanno molte cose in comune. Come impareremo il 10 ottobre in un laboratorio promosso nell'ambito della Giornata Mondiale della Salute Mentale

Un laboratorio pratico di giardinaggio per aiutarci a capire quanto sia importante promuovere e sviluppare la nostra salute mentale, che per molti versi è simile al modo in cui curiamo e nutriamo una pianta. Perché anche il nostro percorso di salute mentale è un processo graduale, così come una pianta per fiorire ha bisogno di attenzioni e cure costanti: denominatore comune ai due percorsi è quindi la pazienza. E' quanto avverrà martedì 10 ottobre alle 18,15 nello Spazio Campus Life di via Bocconi 12, quando, dopo un'introduzione sull'importanza di prendersi cura della nostra salute mentale da parte di Karen Rigatti, psicologa e counselor Bocconi, si terrà appunto il laboratorio di giardinaggio "Coltivazione in vaso: dal seme alla pianta adulta".
La data scelta non è casuale perché proprio il 10 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale.

"In un mondo sempre più complesso ed esigente, l'importanza del benessere mentale non può essere sottovalutata", dice Paola Profeta, prorettrice per la Diversità, Inclusione e Sostenibilità dell'Università Bocconi. "La Giornata Mondiale della Salute Mentale serve a ricordare che la salute mentale è un problema universale che riguarda tutti noi, e noi della Bocconi speriamo di sensibilizzare ulteriormente la comunità universitaria promuovendo le varie risorse e i programmi disponibili".
Come partecipare

Registrarsi attraverso il Diario dello Studente yoU@B nel widget delle varie attività (la registrazione è soggetta a disponibilità).