Contatti
Università

La cultura dell'inclusione targata Bocconi

, di Davide Ripamonti
Dal 10 al 17 novembre esperienze e dibattiti animeranno il Campus dell'Universita' nel segno del rispetto e dell'accoglienza

Provare in prima persona cosa significhi vivere tutti i giorni su una sedia a rotelle e imbattersi nelle barriere architettoniche che rendono tutto più difficile. Oppure, bendati, scoprire come i radiofari acustici guidano le persone non vedenti attraverso il campus. Ma, anche, misurarsi con gli sport paralimpici, che abbracciano un numero sempre più ampio di discipline. Queste e altre esperienze saranno possibili nel corso di una settimana all'insegna dell'inclusione nel significato più ampio del termine, attraverso una serie di attività e seminari la cui missione è creare consapevolezza su come costruire un ambiente confortevole per tutti i membri della comunità Bocconi di diversa provenienza e servire come momento di crescita individuale e organizzativa.

Si tratta della prima edizione della Bocconi Inclusion Week, che si svolgerà negli spazi dell'ateneo dal 10 al 17 novembre e che vedrà la partecipazione di relatori e specialisti provenienti dalla comunità italiana e internazionale, dal mondo accademico e dall'industria. Si parlerà di tematiche legate a genere, multiculturalismo, minoranze etniche e razziali, LGBTQ, disabilità, neurodiversità, pregiudizi culturali, salute mentale.

Qui il programma completo