Contatti

Il ruolo del corporate venture capital per le aziende familiari

Motore nascosto di innovazione, le imprese a conduzione familiare hanno sviluppato un proprio approccio all'investimento in startup

Dall'inizio degli anni 2000, il settore del venture capital (VC) è stato uno dei principali agenti dell'innovazione, fornendo i finanziamenti necessari alle startup e alle imprese emergenti. Mentre le società di venture capital indipendenti sono state storicamente la fonte principale di tali finanziamenti, le aziende hanno assunto un ruolo sempre più attivo attraverso il Corporate Venture Capital (CVC). A differenza dei VC tradizionali, che si concentrano su ritorni finanziari a breve termine, i CVC spesso mirano a creare sinergie strategiche tra le startup e le loro società madri.

Un nuovo studio di Mario Daniele Amore (Dipartimento di Management e Tecnologia, Bocconi), Samuele Murtinu (Utrecht University) e Valerio Pelucco (LUISS Business School), pubblicato sul Journal of Banking and Finance, fa luce su un attore poco considerato ma importante in questo panorama: le imprese a conduzione familiare. La loro ricerca rivela che quasi il 30% di tutte le operazioni di CVC negli Stati Uniti dal 2000 al 2017 ha avuto origine da imprese a controllo familiare, un fenomeno che è passato in gran parte inosservato negli studi esistenti.

L'approccio peculiare delle imprese familiari al capitale di rischio

Le imprese a conduzione familiare si impegnano in investimenti CVC in modo diverso rispetto alle imprese non familiari. Esse tendono maggiormente a sindacare i propri investimenti, ossia a collaborare con altri investitori, spesso di provata affidabilità, per minimizzare il rischio. Questo approccio prudente agli investimenti privilegia la stabilità a lungo termine rispetto alla speculazione a breve termine. Inoltre, le imprese familiari privilegiano gli investimenti in startup geograficamente più vicine e operanti in settori affini al proprio. Questa strategia riduce l'asimmetria informativa e consente di sfruttare la loro esperienza nel settore, aumentando le probabilità di successo degli investimenti.

Un'altra distinzione fondamentale è la loro preferenza per i fondatori di elevato spessore. Lo studio rileva che le CVC familiari, in particolare quelle guidate da amministratori delegati di famiglia, tendono a investire in imprese con fondatori che hanno un forte background accademico e imprenditoriale, come lauree della Ivy League o precedenti esperienze di startup. Di conseguenza, le startup sostenute da CVC familiari hanno una maggiore probabilità di avere successo, sia tramite IPO che tramite acquisizioni. Anche dopo aver tenuto conto di fattori come la sindacazione, l'esperienza di venture e la reputazione degli investitori, le aziende sostenute da CVC familiari hanno costantemente avuto risultati economici migliori delle loro controparti non sostenute da aziende a controllo familiare.

Le ragioni alla base di strategie di investimento particolari

Le peculiari strategie di investimento delle CVC familiari possono essere spiegate in vari modi. Un fattore primario è l'avversione al rischio combinata con un orientamento a lungo termine. A differenza delle imprese non familiari, che spesso hanno azionisti più diversificati, le famiglie azioniste concentrano tipicamente la loro ricchezza nelle loro aziende. Ciò le rende più caute e inclini a strategie di investimento conservative. Inoltre, il concetto di "ricchezza socio-emotiva" svolge un ruolo significativo, in quanto le imprese familiari attribuiscono un valore elevato alla loro reputazione e ai legami con la comunità di riferimento. La preferenza per gli investimenti locali e legati al settore di appartenenza può derivare dal desiderio di rafforzare le relazioni a lungo termine e di mantenere la propria posizione nell'ecosistema imprenditoriale.

Inoltre, le imprese familiari costituiscono spesso reti consolidate all'interno dei loro settori. Queste relazioni consentono loro di collaborare con investitori di alto livello e di sindacare in modo più efficace rispetto alle loro controparti non familiari. La capacità di lavorare con partner affidabili aumenta ulteriormente la loro capacità di effettuare investimenti strategici e di successo.

Implicazioni per imprenditori e politici

La ricerca suggerisce che gli imprenditori che cercano finanziamenti da parte di CVC a controllo familiare potrebbero ottenere vantaggi che vanno oltre il puro sostegno finanziario. Questi investitori apportano esperienza nel settore, conoscenze locali e utili contatti che possono aumentare significativamente le possibilità di successo di una startup. Inoltre, per i decisori politici e aziendali sarebbe utile considerare l'influenza delle imprese familiari nel panorama della finanza imprenditoriale. Incoraggiare gli investimenti delle CVC a conduzione familiare potrebbe stimolare l'innovazione e la crescita economica locale, in particolare nei settori in cui queste aziende hanno una profonda esperienza.

foto AMORE

MARIO AMORE

Bocconi University
Dipartimento di Management e Tecnologia