Contatti

Come si organizza un grande spettacolo? Lo spiegano David e Clemente Zard

, di Davide Ripamonti
Il famoso produttore musicale e il figlio, impegnati insieme in una nuova realizzazione incentrata sulla storia di Giulietta e Romeo, ospiti in Bocconi il 12 dicembre

Ha portato in Italia star del calibro di Madonna, Michael Jackson, Bob Dylan, Genesis, Rolling Stones, solo per citarne alcune e, da qualche anno, si è convertito all'opera rock grazie alla proficua collaborazione con Riccardo Cocciante. Unica costante, il successo. David Zard, accompagnato dal figlio Clemente che si occupa direttamente del nuovo prodotto targato Zard, Giulietta e Romeo. Ama e cambia il mondo, in programma in tutte le maggiori città italiane, sarà protagonista dell'incontro "La produzione dello spettacolo dal vivo in Italia", giovedì 12 dicembre, alle 14,30, nell'aula maggiore dell'Università Bocconi in via Sarfatti 25.

Un evento a classi congiunte destinato in particolare ai corsi Cleacc, Acme e Masp ma aperto a tutti e organizzato dagli studenti Carola Trematerra, Stefano Colazzo e Desirè Puletto, che sarà moderato da Nicola Pecchiari, docente del Dipartimento di accounting e musicista della Bocconi Jazz Business Unit. "Zard rappresenta una figura di organizzatore-manager molto particolare", spiega Carola Trematerra, "è praticamente a sua volta una star. In generale, nel corso dei nostri studi universitari, abbiamo preso in esame organizzazioni che si occupano di eventi, con Zard invece possiamo confrontarci con una singola persona che si occupa di tutto e che condensa in sé tutti gli aspetti di management of performing arts. La presenza di Clemente, invece, ci offre la possibilità di parlare di persona con un nostro coetaneo che fa quello che molti di noi vorrebbero fare in futuro".