Contatti
Università B4i

B4i lancia il suo decimo bando per il programma di accelerazione e pre-accelerazione

, di Andrea Celauro
B4i - Bocconi for innovation lancia ufficialmente la sua decima Startup Call aprendo le candidature per i prossimi programmi che inizieranno a settembre. Gli aspiranti partecipanti possono candidarsi entro il 23 giugno

B4i sostiene i talenti nelle prime fasi di vita dei loro progetti imprenditoriali offrendo un supporto globale dal punto di vista degli aspetti salienti per la nascita e la crescita di un'impresa.

I fondatori consolidano le loro startup all'interno dell'ecosistema B4i grazie al coaching del team dell'acceleratore, di mentori, consulenti e imprenditori di alto livello operanti in diversi settori.

Da marzo 2020 abbiamo lanciato 9 Startup Call, ricevendo più di 2.800 candidature, sostenendo un totale di 500 imprenditori uomini e donne e creando più di 140 posti di lavoro. Grazie ai nostri programmi, abbiamo pre-accelerato e accelerato rispettivamente 140 e 50 startup. Durante i 4 anni di attività di B4i, queste imprese hanno raccolto un totale di oltre 27 milioni di euro.

Durante i programmi, i partecipanti beneficiano di un investimento iniziale di 50.000 euro ed entrano in contatto con VC italiani e internazionali. Hanno l'opportunità di aumentare la propria visibilità attraverso eventi organizzati da B4i, dai suoi partner e dall'Università Bocconi, come DemoDay, TechChill Milan, Italy Startup Conference, Startup Weekend e presentazioni di fondatori e CEO di scaleup e unicorni. Oltre all'opportunità di accedere a eventi nazionali e internazionali come Slush, We Make Future, Web Summit, Podim e molti altri attraverso il nostro network.

I team possono candidarsi al programma di accelerazione o di pre-accelerazione, a seconda dello stadio di maturità della loro startup.

Programma di pre-accelerazione

Il programma di pre-accelerazione è strutturato su un periodo di 3 mesi con oltre 55 ore di sessioni di formazione online tenute il sabato per aiutare i fondatori con precedenti impegni di lavoro o di studio. Ogni startup avrà fino a 2 mentori dedicati che la aiuteranno a lavorare sulla convalida della propria idea attraverso la definizione del modello di business, l'analisi della concorrenza, la strategia di marketing e di vendita e infine lo sviluppo di un MVP (minimum viable product).

Programma di accelerazione

I fondatori di startup in fase iniziale possono candidarsi al programma ibrido di accelerazione della durata di 4 mesi, che si concentra su tre verticali: Digital Tech, Made in Italy, Sostenibilità.

I fondatori ricevono un investimento iniziale in contanti di 50.000 euro in cambio di un massimo del 5% di capitale proprio, un supporto per la raccolta di fondi durante il programma e oltre, e vari servizi tra cui assistenza legale per 6 mesi, spazio per l'ufficio all'interno del campus, supporto per il marketing digitale e mentorship da parte di professionisti di spicco.

Come candidarsi

I candidati devono proporre soluzioni innovative che risolvano i problemi esistenti e devono sempre sostenere le loro affermazioni con i dati delle ricerche di mercato. Nel presentare la Unique Selling Proposition (USP), i fondatori devono anche dimostrare come la loro azienda si distingua dalla concorrenza. Il team stesso è un ingrediente essenziale per il successo della candidatura e B4i valuta attentamente la forza di ciascun membro e la sua complementarietà.

Per facilitare il processo di candidatura, è possibile consultare una guida completa e le raccomandazioni su come compilare correttamente le domande e strutturare il pitch.

Per spiegare meglio il progetto, i team di pre-accelerazione e di accelerazione presenteranno i programmi e risponderanno alle domande in un webinar dedicato l'11 giugno alle 17:30.

Per qualsiasi altra domanda o dubbio è possibile consultare la pagina delle FAQ o inviare un'e-mail al team di B4i all'indirizzo infob4i@unibocconi.it.