Monitoraggio annuale dei Corsi di Studi

 

Il monitoraggio annuale dei Corsi di Studio (CdS) rappresenta un'attività cruciale nell'ambito del sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) della didattica. Tale processo mira a guidare i responsabili della gestione dei percorsi formativi e i relativi Gruppi di Riesame nell'analisi sistematica delle performance attraverso una selezione di indicatori specifici, relativi a:    

  1. didattica; 
  2. internazionalizzazione; 
  3. percorso di studio e regolarità delle carriere; 
  4. soddisfazione e occupabilità; 
  5. consistenza e qualificazione del corpo docente. 

Questa valutazione permette di identificare gli elementi di forza dei CdS, nonché eventuali aree di criticità o di attenzione che richiedono riflessioni approfondite. Da queste riflessioni possono emergere azioni correttive o di miglioramento mirate (la cui implementazione viene monitorata da parte del Presidio di Qualità).  

Il monitoraggio si concretizza nell’analisi, da parte del Gruppo di Riesame, dei valori riportati all’interno di una tabella dettagliata che raccoglie una serie di indicatori statistici riguardanti i Corsi di Studio attivi (messi a disposizione da ANVUR, ogni anno, nel mese di luglio). Il Gruppo di Riesame di ciascun CdS fornisce commenti sugli indicatori tenendo conto sia dell’andamento temporale, che dei valori confrontati rispetto a specifici benchmark di riferimento: le medie di altri CdS appartenenti alla stessa classe erogata dall'Ateneo, le medie degli altri Atenei nella stessa area geografica e le medie di tutti gli Atenei italiani. Terminata la compilazione, le Schede di Monitoraggio Annuali (SMA) vengono discusse e approvate dai rispettivi Comitati e trasmesse al Presidio di Qualità di Ateneo, che provvede a caricarle sul Portale per la Qualità di ANVUR, a trasmetterle ai Dean delle Scuole e alle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti (limitatamente ai CdS di rispettiva pertinenza), oltre che al Nucleo di Valutazione di Ateneo, affinché possano effettuare le considerazioni e le valutazioni di propria competenza. 

 

Vai ai Documenti del Monitoraggio Annuale


Tempistiche:

 

Dettaglio Attività

Responsabile

Scadenza

Raccolta e invio dei dati di performance del CdS e delle indicazioni per lo svolgimento 
dell’attività ai Direttori dei Corsi di Studio

 

Ufficio di supporto del Presidio di Qualità

 

fine Luglio

Analisi dei dati e predisposizione dei commenti sintetici da inserire nelle schede

 

Gruppi di Riesame CdS

 

fine Settembre

Controlli di conformità e di aderenza dei commenti predisposti alle specifiche fornite

 

Presidio di Qualità

 

Ottobre

Approvazione delle schede di monitoraggio complete dei commenti

 

Comitati di Corsi di Studio

 

31 Ottobre

Compilazione e chiusura delle schede  nell’area SUA-CdS del portale “AVA.MIUR”

 

Direttori dei Corsi di Studio

 

30 Novembre