Requisiti di merito


Per alcune tipologie di domanda di alloggio per l’a.a. 2024-25, è necessario essere in possesso di un requisito di merito per poter usufruire dell'alloggio.

Il requisito di merito richiesto corrisponde a un determinato numero di crediti che lo studente deve aver ottenuto e registrato entro il 10 agosto 2024, in base all’anno di corso di iscrizione.

Di seguito trovi i paragrafi dedicati a:
 

  1. Conferma alloggio a tariffa intera
  2. Conferma alloggio o nuova ammissione in alloggio a tariffa agevolata
  3. Requisito di merito: regole specifiche per il calcolo dei crediti

     

1. Conferma alloggio a tariffa intera
 

Corsi di laurea triennale (CDL) e

corsi di laurea magistrale a ciclo unico (CLMG)

Crediti richiesti al 10/08/2024
 

Bonus massimo utilizzabile

(se non usufruito in anni precedenti)

Conferma a tariffa intera per il 2° anno
 

49
 

5
 

Conferma a tariffa intera per il 3° anno
 

95
 

12
 

Conferma a tariffa intera per il 4° anno CLMG
 

150
 

15
 

Conferma a tariffa intera per il 5° anno CLMG
 

220
 

15
 


Si specifica che:
 

  • Bocconiani 3° anno a.a. 2023-24
    Per gli studenti Bocconiani iscritti al 3° anno di un corso di laurea triennale e che si immatricoleranno per l’a.a. 2024-25 al primo anno di un corso di laurea magistrale in Bocconi, la conferma dell’alloggio non sarà subordinata al possesso di requisiti di merito.


 

Corsi di laurea magistrale
 

Crediti richiesti al 10/08/2024
 

Bonus massimo utilizzabile

(se non usufruito in anni precedenti)

Conferma a tariffa intera per il 2° anno
 

50
 

15
 



2. Conferma alloggio a tariffa agevolata / Nuova ammissione in alloggio a tariffa agevolata

 

Corsi di laurea triennale (CDL) e

corsi di laurea magistrale a ciclo unico (CLMG)

Crediti richiesti al 10/08/2024
 

Bonus massimo utilizzabile

(se non usufruito in anni precedenti)

Conferma a tariffa agevolata per il 2° anno
Nuova ammissione a tariffa agevolata per il 2° anno
 

49
 

5
 

Conferma a tariffa agevolata per il 3° anno
Nuova ammissione a tariffa agevolata per il 3° anno
 

95
 

12
 

Conferma a tariffa agevolata per il 4° anno CLMG
Nuova ammissione a tariffa agevolata per il 4° anno CLMG
 

150
 

15
 

Conferma a tariffa agevolata per il 5° anno CLMG
Nuova ammissione a tariffa agevolata per il 5° anno CLMG
 

220
 

15
 

Conferma a tariffa agevolata per il 1° fuori corso CDL
Nuova ammissione a tariffa agevolata per il 1° fuori corso CDL
 

150
 

15
 

Conferma a tariffa agevolata per il 1° anno fuori corso CLMG
Nuova ammissione a tariffa agevolata per il 1° anno fuori corso CLMG
 

274
 

15
 


 

Corsi di laurea magistrale
 

Crediti richiesti al 10/08/2024
 

Bonus massimo utilizzabile

(se non usufruito in anni precedenti)

Conferma a tariffa agevolata per il 2° anno
Nuova ammissione a tariffa agevolata per il 2° anno
 

50
 

15
 

Conferma a tariffa agevolata per il 1° anno fuori corso
Nuova ammissione a tariffa agevolata per il 1° anno fuori corso
 

94
 

15
 


Si specifica che:
 

  • Bocconiani 3° anno a.a. 2023-24
    Per gli studenti iscritti Bocconiani iscritti al 3° anno regolare o al 1° fuori corso di un corso di laurea triennale e che si immatricoleranno per l’a.a. 2024-25 al primo anno di un corso di laurea magistrale in Bocconi, la conferma dell’alloggio non sarà subordinata al possesso di requisiti di merito.

 

3. Requisito di merito: regole specifiche per il calcolo dei crediti
 

  • Bonus

    Per il conseguimento dei requisiti minimi di merito, tutti gli studenti iscritti ad anni di corso successivi al primo potranno utilizzare, in aggiunta ai crediti effettivamente conseguiti, un “bonus” con le seguenti modalità:

  • Se lo studente non ha mai usufruito del bonus, potrà richiedere crediti di bonus come indicato nella tabella. Con l’utilizzo del bonus si interrompe il diritto alla maturazione di ulteriori crediti bonus.
  • Se lo studente ha già usufruito del bonus, può comunque beneficiare di eventuali crediti residui di cui non abbia usufruito nell’anno in cui il bonus è stato utilizzato.
  • Gli studenti iscritti a corsi di laurea magistrale potranno utilizzare il bonus residuo non fruito durante il corso di laurea. Se durante il corso di laurea non è mai stato utilizzato, il “bonus” è di 15 crediti.
  • Calcolo numero di crediti

    Il numero dei crediti necessario verrà calcolato in base ai crediti previsti per ciascun anno accademico trascorso, a partire dall’anno di prima immatricolazione assoluta[1]. Tale regola si applica anche a tutti coloro che abbiano effettuato interruzioni della regolare progressione degli anni di corso frequentati (es. studenti che abbiano ripetuto uno stesso anno di iscrizione, anche dopo aver effettuato una rinuncia agli studi o un trasferimento da altra Università o un passaggio di corso di laurea o di facoltà, altri atti interruttivi) salvo i casi di “interruzione temporanea” degli studi ai sensi dell'art. 8 comma 5 del D.P.C.M. 9 aprile 2001.

  • Cambi di corso
    In caso di cambi di corso, si precisa che, ai fini del calcolo del merito, verranno presi in considerazione esclusivamente i crediti validi per il corso di laurea triennale, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico frequentato al momento della presentazione della domanda di alloggio.
  • Studenti in situazione di handicap

    I criteri di merito per gli studenti con disabilità, ovvero con riconoscimento di handicap ai sensi della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità pari o superiore al 66%, potranno discostarsi fino a un massimo del 40% dai criteri previsti. Eccezionalmente tali studenti potranno confermare il proprio alloggio anche se per l’a.a. 2023-24 si iscriveranno al primo anno fuori corso (conferma a tariffa intera) e al secondo anno fuori corso (solo per conferma a tariffa agevolata) del proprio corso di studi.

  • Dottorato di Ricerca

    Gli studenti di un corso di Dottorato di Ricerca, in presenza del requisito economico richiesto, potranno confermare il proprio alloggio per l’a.a. 2024-25 a condizione che siano stati regolarmente ammessi per l’a.a. 2024-25.

Attenzione:

Si ricorda che la mancanza del requisito di merito comporta la cancellazione dell'assegnazione dell'alloggio. Coloro che, in qualsiasi momento dell'anno, risulteranno privi del requisito di merito, dovranno lasciare immediatamente l'alloggio e saranno comunque tenuti al pagamento per intero delle rate alloggio già scadute, oppure non avranno diritto al rimborso delle stesse se già pagate. Inoltre, non avranno diritto al rimborso del deposito cauzionale.

Ti invitiamo a verificare la possibilità di presentare rinuncia all'alloggio qualora ti rendessi conto di non raggiungere entro il 10 agosto 2024 i crediti previsti per il requisito di merito. Verifica tutti i dettagli sulla pagina dedicata alla rinuncia.



 

[1] Per prima immatricolazione assoluta si intende l’anno accademico di prima iscrizione in assoluto a qualunque corso di laurea (anche diverso da quello frequentato nell’a.a. 2024-2025) con lo stesso titolo di studio di ammissione richiesto dal livello di studi per il quale si è iscritti per l’a.a. 2024-2025, in qualunque Università, italiana o estera, indipendentemente dall’esito di tale carriera.