Teatro Franco Parenti

21 – 26 GENNAIO

Scene da un matrimonio

Ispirato al celebre capolavoro di Ingmar Bergman, è la storia di una coppia che cerca un modo per rimanere unita. È l’anatomia di una crisi matrimoniale che si trasforma, nel confronto con l’altro, in una radiografia del sé. Nel ruolo dei protagonisti i due grandi interpreti Fausto Cabra e Sara Lazzaro, diretti da Raphael Tobia Vogel.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti €15

Docenti  €20                              

Dipendenti €20

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

28 GENNAIO – 9 FEBBRAIO

Milena ovvero Émilie du Châtelet

Milena Vukotic è l’inarrestabile Émilie du Châtelet, amante di Voltaire, matematica e fisica del diciottesimo secolo dalle qualità strabilianti, ribelle, libertina, dotata di raffinata intelligenza e immancabile umorismo. Regia Maurizio Nichetti.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti €15

Docenti  €18,50                         

Dipendenti €18,50

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

3 – 12 febbraio

CON LA CARABINA

Licia Lanera mette in scena il testo lucido e imparziale di Pauline Peyrade, enfant prodige della drammaturgia francese. Una storia pulp di violenza e vendetta e di come questa venga giudicata dalla morale benpensante. Premi Ubu 2022: Miglior Regia Licia Lanera, Miglior testo straniero/scrittura drammaturgica.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti €14

Docenti  €17                             

Dipendenti €17

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

4 – 9 febbraio

IL VIAGGIO DI VICTOR

Un noir psicologico che scava dentro un passato inafferrabile, dentro i ricordi, le amnesie, le ferite, gli smarrimenti di Victor, che a causa di un incidente non ricorda più nulla. E nei ricordi di Marion, una donna la cui identità si scoprirà gradualmente. Rapiti da un dialogo che è una continua spirale, ci interroghiamo sulla natura della relazione tra i due, che sembrano conoscersi molto più di quel che raccontano.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti €15

Docenti  €20                             

Dipendenti €20

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

10 -11 febbraio

(H)AMLETO

Dissidi, passione, cattiveria fanciullesca e comicità: la compagnia Factory presenta una partitura sorprendente, scritta dall’autore e attore con sindrome di Down, Fabrizio Tana.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti €10

Docenti  €14                             

Dipendenti €14

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

12 – 13 febbraio

Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta. Quando tutto sembrava possibile.

Un viaggio emozionale e di coscienza in compagnia di un testimone privilegiato quale Walter Veltroni: al centro il fattore umano e personale per leggere i fatti storici. Un racconto carico di tensione e di emozione, fatto di ricordi individuali che diventano collettivi.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti €12,50

Docenti  €15                             

Dipendenti €15

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

13 febbraio – 2 marzo

COSTELLAZIONI

Una drammaturgia unica e travolgente che ha trovato nella regia di Raphael Tobia Vogel limpidezza esemplare e geometria delle emozioni. Con Elena Lietti e Pietro Micci.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti €14

Docenti  €20                             

Dipendenti €20

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

18 – 23 febbraio

IL CALAPRANZI

Roberto Rustioni si confronta con uno dei testi più emblematici di Harold Pinter. Sul palco Dario Aita e Giuseppe Scoditti che, tra echi kafkiani e riflessioni filosofiche, raccontano una sorta di “varietà” dell’assurdo, nella quale possiamo riconoscere tutte le preoccupazioni e le angosce della nostra epoca.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti €15

Docenti  €20                             

Dipendenti €20

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

25 febbraio – 2 marzo

IL MINISTERO DELLA SOLITUDINE

Cinque attori, cinque vicende, cinque storie di solitudine che si sfiorano ma non entrano mai veramente in contatto. L’ultimo spettacolo de lacasadargilla – gruppo mobile di attori, musicisti, drammaturghi e artisti visivi –  è una creazione collettiva originale degli interpreti che trae spunto da una vicenda real

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti €12,50

Docenti  €15                             

Dipendenti €15

Per maggiori informazioni e prenotazioni: promo@teatrofrancoparenti.com (lun-ven 10/18). Nel week è necessario rivolgersi alla biglietteria del teatro.

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

25 febbraio – 2 marzo

FARA’ GIORNO

Vittorio Franceschi, Giovanna Bozzolo e Alberto Onofrietti in uno spettacolo intenso e allo stesso tempo ricco di humor. Uno spaccato di storia italiana attraverso tre generazioni. Regia Piero Maccarinelli.

Prezzi per il mondo Bocconi

Studenti €15

Docenti  €20                             

Dipendenti €20

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Per maggiori informazioni e prenotazioni: 

promo@teatrofrancoparenti.com (lun-ven h 10/18) specificando nell'Oggetto dell'email "Convenzione Università Bocconi", 

oppure telefonare 02 59995218 attivo da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 16.30. 

Nel week end occorre rivolgersi alla biglietteria del Teatro.

 

Nel 1972 Franco Parenti e Andrée Ruth Shammah, con Giovanni Testori, Dante Isella e Gianmaurizio Fercioni, fondano il Salone Pier Lombardo, che diventa immediatamente un punto di riferimento di vitalità artistica e culturale per la città di Milano, caratterizzandosi per un'idea di teatro proiettata sia verso le novità italiane e straniere sia verso la rilettura dei classici in chiave contemporanea.

Nel 1989, con la scomparsa di Franco Parenti, Andrée Ruth Shammah assume interamente la direzione del teatro che, in onore del grande attore, prende il nome di Teatro Franco Parenti.
La programmazione di alto livello artistico e culturale non si limita ai soli spettacoli, ma spazia dalla musica, alla danza, al cinema, agli incontri culturali, alle contaminazioni fra le arti e mira a comunicare con il pubblico, inteso come interlocutore attivo e non spettatore passivo in un rapporto vivo e informale. Anche per questo la nuova stagione teatrale si intitola "E se tornassimo a parlare d’amore?", intendendo soprattutto il desiderio di amore e scambio con il proprio pubblico.

Puoi consultare il sito del teatro al seguente link

 

PREZZI PER IL MONDO BOCCONI:

Studenti: 50% di riduzione sul biglietto intero, a partire dal settore B 
Docenti e staff: 30% di riduzione sul biglietto intero, a partire dal settore B

 

Per usufruire di proposte di riduzione sul prezzo dei biglietti vai a questo link!


Per informazioni o prenotazioni:
tel. 02 5999 5218 
SCRIVERE a promo@teatrofrancoparenti.com , dal lunedì al venerdì, 10:00- 18:00