Teatro Filodrammatici
dal 28 gennaio al 02 febbraio
L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi
L’Oreste è una riflessione sull’abbandono e sull’amore negato. Su come la vita spesso non faccia sconti e sia impietosa. Uno spettacolo originalissimo, di struggente poesia e forza, in cui fluiscono momenti drammatici e altri teneramente comici. Con un’animazione grafica di straordinaria potenza, visiva e drammaturgica.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 10 + prev
Docenti € 10 + prev
Dipendenti € 10 + prev
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
da martedì 11 a domenica 16 febbraio 2025
THE GAME
Lo spettacolo si distingue per la sua natura provocatoria e la sua interattività, affrontando temi complessi come l’immigrazione e le severe difficoltà incontrate durante i viaggi migratori. Attraverso una reinterpretazione creativa del termine “The Game”, che qui assume una connotazione più giocosa, gli attori si cimentano in un’avventura simile a un videogioco interattivo.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 10 + prev
Docenti € 10 + prev
Dipendenti € 10 + prev
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo 2025
CUORE PURO. Favola nera per camorra e pallone
Cuore puro è uno degli ultimi romanzi di Roberto Saviano, riscrittura di uno dei suoi primi racconti. È la storia di tre ragazzini che vengono assoldati come vedette della camorra. Il loro compito è quello di giocare a calcetto in una piazza ed avvisare quando arriva la polizia o qualcuno sospetto. Saviano racconta l’adolescenza dei ragazzi, costantemente divisi tra la passione per il calcio e i soldi facili della delinquenza.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 10 + prev
Docenti € 10 + prev
Dipendenti € 10 + prev
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Biglietteria presso il Teatro in Via Filodrammatici 1 (lunedì dalle 10 alle 14, dal martedì al venerdì dalle 14 -18)
Biglietteria telefonica 02.36727550 (lunedì dalle 10 alle 14, dal martedì al venerdì dalle 13.30 -18)
Il Teatro Filodrammatici è una delle più antiche istituzioni teatrali della città di Milano. In coincidenza con l'incoronazione di Napoleone Bonaparte come Re d'Italia, il 26 maggio 1805, la ‘Società del Teatro Patriottico’ venne ribattezzata ‘Accademia dei Filodrammatici’ ed aggiunse una scuola d'arte drammatica.
Oggi la direzione artistica del Teatro Filodrammatici è affidata a Tommaso Amadio e Bruno Fornasari, ex allievi dell’Accademia dei Filodrammatici. Con il progetto Tradizione e Tradimenti il Teatro Filodrammatici si inserisce nel tessuto culturale cittadino con una proposta produttiva, di ospitalità e di progetti interdisciplinari, rigorosamente basata sulla drammaturgia contemporanea e sulla riscrittura di classici ad uso della contemporaneità.
Per maggiori informazioni consulta questa pagina.
PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI:
STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI
Biglietto ridotto a € 10, prevendita € 1,50
MODALITA' DI ACQUISTO:
- acquisto diretto presso la biglietteria del Teatro esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi
- acquisto telefonico con pagamento tramite carta di credito al n. 02/36727550
Sono esclusi dalla convenzione — con il biglietto ridotto da €10 — tutti gli spettacoli non in stagione, gli eventi che non seguono il normale listino prezzi del teatro e i "Concerti della Domenica" afferenti alla stagione musicale del Teatro.
Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici, 1
Biglietteria 02.36727550
Fax:02.36727553
biglietteria@teatrofilodrammatici.eu