Teatro Delfino
data: 8 e 9 FEBBRAIO 2025 (sabato ore 21:00, domenica ore 16:00)
titolo attività: L’ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA
descrizione (max 3 righe): Una commedia esilarante questa del grande commediografo romano Aldo De Benedetti, conosciutissima anche all’estero. Una commedia grottesca attualissima. Una rappresentazione dei salotti dell’Italia pieni di uomini di mezzo potere, girotondi di relazioni, svendita di talento vero o presunto, uno specchio di una società a noi ancora purtroppo molto attuale. Un’ analisi di un gioco dell’identità, dello scambio sociale che rischia di essere il male dei nostri giorni in questo caos sociale e politico che stiamo vivendo. La regia intende restituire la straordinaria capacità dell’autore di indagare, di analizzare e raccontare la banalità, il quotidiano, l’inutilità delle convenzioni e la retorica spietata dei rapporti in un balletto esilarante tra i personaggi.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti €10,00
Docenti €12,00
Dipendenti €12,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
t. 02 87281266
linea telefonica attiva lunedì, mercoledì e venerdì dalle h. 15.00 alle h. 19.00
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
data: 22 e 23 FEBBRAIO 2025 (sabato ore 21:00, domenica ore 16:00)
titolo attività: E TU, CHE MITO SEI?
descrizione (max 3 righe): Dopo il successo di "Io vergine tu Pesci" torna al Teatro Delfino Giuseppe Sorgi con il suo nuovo spettacolo "E tu, che mito sei?" scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Sorgi.
Si apre il sipario sulla Mitologia. Da Artemide a Krònos, da Zeus a Eros, Rea, Era, Orione e tanti altri, in un dedalo di amori, intrighi, saghe familiari e vicende degne di una pièce di Feydeau o di una divina serie tv. Talvolta anche di un film hard. Ed ecco che questi mitici personaggi, apparentemente distanti, per incanto parlano invece di noi, del nostro carattere, delle nostre paure, del nostro erotismo, dei nostri desideri e dei nostri rapporti familiari. E lo fanno in modo così preciso e così teatrale, quasi fossero delle maschere che il tempo non ha scalfito.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12,00
Docenti € 12,00
Dipendenti € 12,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
t. 02 87281266
linea telefonica attiva lunedì, mercoledì e venerdì dalle h. 15.00 alle h. 19.00
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti €12,00
Docenti €15,00
Dipendenti €15,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
info@teatrodelfino.it
tel. 02 87281266
linea telefonica attiva: lunedì, mercoledì e venerdì dalle h. 15.00 alle h. 19.00 oppure dal sito: http://www.teatrodelfino.it/#contatti
Il teatro è stato inaugurato nel 1972 ed era l’unica sala pubblica della zona. È stato per diverso tempo il punto di incontro e di raduno di centinaia di persone che assistevano a spettacoli e proiezioni cinematografiche. La sala diventa successivamente per anni “sala prove” per orchestre famose e importanti compagnie teatrali, diminuendo drasticamente l’attività teatrale e musicale.
Nel 2012 viene siglato un accordo tra la proprietà del teatro e la compagnia “Il Mecenate” per una consulenza per l’organizzazione della programmazione teatrale e musicale nonché per rilanciare la struttura.
Puoi consultare gli spettacoli in programmazione al seguente link.
PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI
Studenti: € 10-15 (a seconda dei titoli proposti)
Docenti e Dipendenti: € 10-18 (a seconda dei titoli proposti)
MODALITA' DI ACQUISTO BIGLIETTI
Acquisto diretto presso la biglietteria del Teatro esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l’appartenenza
Teatro Delfino
Piazza Piero Carnelli - 20138 Milano
tel. 333 5730340
info@teatrodelfino.it
biglietteria@teatrodelfino.it