Spazio Teatro No'Hma

22 - 23 Gennaio 2025

Hanjo

Incantevolmente enigmatico, sottile e bello, il capolavoro di Mishima risale al profondo passato del mito antico e porta nel mondo moderno una storia che è in parte fiabesca e in parte dramma surreale.

Lo spettacolo affronta questioni di genere e identità, dei ruoli che abbiamo nella vita degli altri. Il sorprendente adattaemento del lavoro alla scena contemporanea consente di trascendere le ere e approdare al nostro tempo con straordinaria rilevanza

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

29 - 30 Gennaio 2025

La Sapo – Il Rospo

La sapo, spettacolo del Premio Internazionale dall'Uruguay, è un poema scenico a due voci, che indaga il rapporto tra teatro e poesia per offrire una proposta estetica di grande forza evocativa. L’opera esplora l’universo femminile e suburbano in un’atmosfera notturna popolata da luci ed ombre di un passato tortuoso e nella quale, tuttavia, la costruzione di un nuovo amore inter-generazionale si impone sui vincoli della crudeltà e del dolore.

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

5 - 6 febbraio 2025, ore 21:00

Alice I Eventyrland (rassegna: premio internazionale)

L'amata storia di Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll raccontata dalla performance della danzatrice Tilde Knudsen, attraverso gli eccentrici e mutevoli costumi della designer Susan Marshall, fantasiosi proprio come il famoso paese delle fiabe che si nasconde dietro la porta chiusa…

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30

Docenti  € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30  

Dipendenti € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30

Per maggiori informazioni e prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-alice-i-eventyrland-1203512481229?aff=oddtdtcreator 

 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

12 - 13 febbraio 2025

Manzila (rassegna: armonie e suoni)

Il gruppo "Manzila" è il risultato dell’incontro di cinque musicisti; grazie alle loro origini policrome, il mix musicale di Manzila trae forza da diverse ispirazioni culturali: musica iraniana di tradizione sufi, ritmi del Maghreb e dell'Africa e composizioni dalle sonorità moderne.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30

Docenti  € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30  

Dipendenti € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30

Per maggiori informazioni e prenotazioni: il link per la prenotazione diretta non è ancora disponibile. Si consiglia di monitorare la pagina Eventbrite di Spazio Teatro No’hma e prenotarsi non appena sarà attivo il link dello spettacolo specifico https://www.eventbrite.it/o/spazio-teatro-nohma-teresa-pomodoro-17477006626 

 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

16 febbraio 2025

Der Boxer (rassegna: domenica speciale)

Berlino, 1933. Der Boxer” (“Il Pugile”) è un monologo che racconta la vera storia di Johann Trollmann, giovane campione del ring che, con la sua determinazione, è riuscito a superare la follia del Terzo Reich, facendosi amare da un popolo intero e sfidando l’assurdità delle leggi razziali.

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30

Docenti  € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30  

Dipendenti € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30

Per maggiori informazioni e prenotazioni: il link per la prenotazione diretta non è ancora disponibile. Si consiglia di monitorare la pagina Eventbrite di Spazio Teatro No’hma e prenotarsi non appena sarà attivo il link dello spettacolo specifico https://www.eventbrite.it/o/spazio-teatro-nohma-teresa-pomodoro-17477006626 

 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

19 - 20 febbraio 2025

Yin-Yang (rassegna: premio internazionale)

In una composizione poetica di danza, musica, linguaggio verbale e testo, lo spettacolo YIN-YANG si addentra in mutevoli prospettive di squilibri umani e sociali. Il contrasto fra bianco e nero incarna la lotta tra individuo e società, mostra le dinamiche del potere e dell'equilibrio della vita. 

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30

Docenti  € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30  

Dipendenti € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30

Per maggiori informazioni e prenotazioni: il link per la prenotazione diretta non è ancora disponibile. Si consiglia di monitorare la pagina Eventbrite di Spazio Teatro No’hma e prenotarsi non appena sarà attivo il link dello spettacolo specifico https://www.eventbrite.it/o/spazio-teatro-nohma-teresa-pomodoro-17477006626 

 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

27 - 28 febbraio 2025

Gli ultimi giorni di Agatha Von Braun (rassegna: prosa)

Le tragicomiche vicende di Agatha Von Braun e del suo cameriere: due figure senza tempo in un luogo sospeso, dove l’eternità è un susseguirsi indistinguibile di giorni e di tazzine da tè. Questo delicato equilibrio svanisce quando Agatha scopre che il suo calendario termina il 14 novembre…

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30

Docenti  € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30  

Dipendenti € ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; si consiglia l’entrata al teatro entro le 20:30

Per maggiori informazioni e prenotazioni: il link per la prenotazione diretta non è ancora disponibile. Si consiglia di monitorare la pagina Eventbrite di Spazio Teatro No’hma e prenotarsi non appena sarà attivo il link dello spettacolo specifico https://www.eventbrite.it/o/spazio-teatro-nohma-teresa-pomodoro-17477006626 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

 

Prezzi per il mondo Bocconi: 

Studenti € GRATUITO

Docenti  € GRATUITO    

Dipendenti € GRATUITO

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Contatti:

Email: nohma@nohma.it

Phone: +39 02 45485085

https://www.nohma.org/

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Per maggiori informazioni e prenotazioni: Ingresso libero previa prenotazione obbligatoria inviando una mail a nohma@nohma.it

Tel. 0270630504

 

Lo Spazio Teatro No’hma di Milano è un teatro unico, perché libero e indipendente. Uno spazio aperto a tutti, in cui non è necessario pagare il biglietto per entrare.

Dal 1994 intercetta le novità teatrali dall’Italia e dal mondo, con spettacoli stranieri sempre in lingua originale.

 

La convenzione
Lo Spazio Teatro No’hma riserverà su richiesta biglietti a studenti e personale della Bocconi a titolo gratuito e senza limitazione, fino ad esaurimento posti, per tutti gli spettacoli ed eventi organizzati dal teatro.
Per beneficiare delle agevolazioni, gli utenti della Bocconi potranno prenotare i biglietti utilizzando la mail con dominio Bocconi sul sito Eventbrite, mandando una mail a nohma@nohma.it oppure chiamando il numero +39 02 4548 5085.

 

Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro
Via Andrea Orcagna 2 Milano
0245485085 / 0226688369
nohma@nohma.it
www.nohma.org