Il MaGER riconosciuto secondo miglior master sulla sostenibilita'
Il MaGER (Master in Green Management, Energy and Corporate Social Responsibility) ha dato il via alla sua quarta edizione, ma intanto arrivano i giudizi positivi sulla terza. "Best Master Ranking – 4000 best masters & Mba's in 30 fields of studies worldwide" è una delle poche piattaforme a pubblicare ranking di master su specifici argomenti (in questo caso si parla di sostenibilità) e per il 2014 assegna al MaGER il secondo posto nella classifica dei migliori master in "sustainable development and environmental management" , dietro solo al master dell'università Usa di Stanford "Environment and Resources". Eduniversal, a cui si rifà il sito, è un'agenzia globale di ranking, specializzata in educazione universitaria, attiva in Francia dal 1994 e a livello internazionale a partire dal 2007. Un risultato quindi di tutto rispetto, considerando che nel 2013 il MaGER era "solo" sesto nella classifica internazionale.
Matteo Di Castelnuovo, direttore del master da un anno e mezzo, spiega che "ogni anno ci inviano dei questionari e delle richieste di informazioni sul master, per poi stilare questa classifica, che è l'unica di questo genere che conosciamo. Siamo stati considerati nel ranking fin dal primo anno dell'avvio del master, aperto a studenti di tutto il mondo, e ci siamo sempre posizionati tra le posizioni più alte, fino ad arrivare al risultato di adesso".