Rinuncia alloggio

E’ possibile comunicare la propria rinuncia all’alloggio esclusivamente per le motivazioni accademiche previste e solo all’interno delle finestre temporali dettagliate di seguito.

Rinuncia 26-30 aprile 2023 - solo per studenti selezionati per il programma exchange o per stage

La domanda verrà immediatamente accolta e la camera assegnata per il 2023-24 sarà cancellata. L’ufficio verificherà a posteriori con gli uffici competenti la veridicità della dichiarazione, in caso di dichiarazioni comprovate sarà restituito il deposito cauzionale e lo studente non verrà gravato di penali o ulteriori pagamenti.
Attenzione: In caso di dichiarazioni NON comprovate dalle specifiche motivazioni accademiche richieste per l’accoglimento della domanda di rinuncia, allo studente non verrà restituito il deposito cauzionale (500 euro), avrà comunque l’obbligo di pagare una mensilità e verrà gravato anche del pagamento di 200 euro per oneri amministrativi di gestione.


Rinuncia 26-30 giugno 2023 - solo per studenti che:

a) abbiano ricevuto a maggio o giugno 2023 conferma della partenza per scambio o stage 
b) rinuncino agli studi o si trasferiscano ad altro ateneo
c) si siano resi conto di non raggiungere entro il 10 agosto 2023 i crediti previsti per il requisito di merito
d) siano Bocconiani di triennio e, pur avendo partecipato alle selezioni per l’ammissione ad un corso di laurea magistrale per l’a.a.2023-2024, non siano stati ammessi.  Attenzione: i Bocconiani di triennio ospiti a tariffa agevolata non ammessi al biennio, che però si iscriveranno al 1° anno fuori corso, non potranno invece presentare richiesta di rinuncia.
 

La domanda verrà immediatamente accolta e la camera assegnata per il 2023-24 sarà cancellata. L’ufficio verificherà a posteriori con gli uffici competenti la veridicità della dichiarazione, in caso di dichiarazioni comprovate verrà restituito il deposito cauzionale e lo studente non verrà gravato di penali o ulteriori pagamenti.
Attenzione: In caso di dichiarazioni NON comprovate dalle specifiche motivazioni accademiche richieste per l’accoglimento della domanda di rinuncia, allo studente non verrà restituito il deposito cauzionale (500 euro), avrà comunque l’obbligo di pagare una mensilità e verrà gravato anche del pagamento di 200 euro per oneri amministrativi di gestione. 
 

Rinuncia 26-30 giugno 2023 - solo per studenti con esami a luglio 2023
(oppure con esami svolti a giugno 2023 ma con esito comunicato oltre la finestra per la rinuncia)
 

Gli studenti con esami previsti a luglio 2023, oppure con esami svolti a giugno 2023 ma con esito comunicato oltre la finestra per la rinuncia, e che dunque non abbiano certezza di raggiungere entro il 10 agosto 2023 i crediti previsti per il requisito di merito, potranno segnalare la loro posizione attraverso la presentazione della richiesta di rinuncia all’alloggio, che consentirà loro di non subire conseguenze economiche in caso di perdita dell’alloggio per mancanza del requisito di merito. Lo studente in fase di presentazione della richiesta di rinuncia sarà tenuto a indicare gli esami in itinere. 

L’ufficio terrà in sospeso la rinuncia all’alloggio dello studente fino all’esito definitivo degli esami indicati.

  • in caso di effettivo NON raggiungimento dei crediti, la rinuncia verrà accolta, la camera assegnata per il 2023-24 sarà cancellata, verrà restituito il deposito cauzionale e lo studente non sarà gravato di penali o ulteriori pagamenti.

  • in caso di raggiungimento dei crediti la rinuncia verrà rigettata senza aggravi o penali e lo studenteprenderà regolare possesso del proprioalloggio.


Rinuncia gennaio-giugno 2024 – per laurea o stage (2° semestre) solo per studenti che:

a) nel secondo semestre a.a. 2023-24 dovranno partecipare ad uno stage curriculare (sede diversa da Milano)
b) conseguiranno il titolo di laurea nella sessione di marzo 2024

La domanda potrà essere presentata a partire dal mese di gennaio 2024.

La domanda verrà accolta e la camera assegnata per il 2023-24 sarà cancellata a partire dall’ultimo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

L’ufficio verificherà a posteriori con gli uffici competenti la veridicità della dichiarazione, in caso di dichiarazioni comprovate lo studente sarà tenuto al pagamento della retta mensile a copertura del mese successivo a quello di presentazione della domanda ma verrà restituito il deposito cauzionale e lo studente non verrà gravato di penali o ulteriori pagamenti. 
Attenzione: In caso di dichiarazioni NON comprovate dalle specifiche motivazioni accademiche richieste per l’accoglimento della domanda di rinuncia, allo studente non verrà restituito il deposito cauzionale (500 euro), avrà comunque l’obbligo di pagare una mensilità aggiuntiva e verrà gravato anche del pagamento di 200 euro per oneri amministrativi di gestione.

 

APPLICATION ONLINE RINUNCIA gennaio-giugno 2024