19 Nov 2024 La colpa è anche nostra Assumersi la responsabilità del proprio comportamento come popolo, anziché rigettarla in quanto individui perché non direttamente coinvolti, significa guardare alle sorti degli altri come a ingiustizie, non semplici sfortune
13 Nov 2024 La nuova America di Trump Politica estera ma non solo. Molte cose potrebbero cambiare negli Stati Uniti: dai rapporti con l’Europa, alla Nato, al ruolo di Elon Musk. Ne parla in questa intervista il direttore del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche della Bocconi, Vincenzo Galasso
06 Nov 2024 Buon compleanno Unione L’Unione Bancaria Europea compie 10 anni. Un processo non ancora completato, ma che ha consentito di rafforzare il sistema bancario e di scongiurare le crisi del passato. Come spiega Brunella Bruno
23 Ott 2024 L’inflazione, la Fed e le elezioni negli Stati Uniti Per la maggior parte degli elettori, al momento del voto, conterà di più il fatto che rispetto a quattro anni fa i prezzi si sono alzati molto e non che hanno rallentato la crescita
23 Ott 2024 Lo stile paranoico della politica nell'era Trump L'attuale crisi americana ha implicazioni significative per l'Europa. Molte nazioni europee sono alle prese con le proprie versioni del conflitto sociale, alimentato dalla frammentazione culturale, dalla disuguaglianza economica e dall'ascesa dei movimenti populisti.
23 Ott 2024 La Lotta al Terrorismo nel discorso elettorale statunitense La sicurezza nazionale e la lotta al terrorismo sono sempre stati temi caldi nella politica statunitense. Due tentativi di assassinio contro il candidato repubblicano Donald Trump hanno reso la questione ancora più divisiva.