30 Lug 2016 Dodici nuovi docenti per un'universita' che si trasforma Otto assistant e quattro professori con tenure rinforzano tutti i dipartimenti della Bocconi dall'1 settembre 2016. In nome della qualita' della ricerca
13 Mag 2016 Sui social media il tuo avversario piu' difficile gioca nella tua squadra Studiando i tweet riguardanti giocatrici di calcio femminile negli Stati Uniti Rossi e Rubera hanno scoperto che la rivalita' tra gli atleti arriva anche al campo virtuale, ma con regole diverse: a competere sono soprattutto le giocatrici che condividono le stesse caratteristiche
24 Feb 2016 Vuoi un prestito? Attento a come usi Facebook e LinkedIn Sempre piu' spesso le societa' finanziarie si affidano ai big data e ai social network per valutare il profilo di rischio dei clienti, afferma Gaia Rubera. Le loro tecniche analizzano il linguaggio utilizzato, la qualita' dei contatti e la forza dei legami
09 Feb 2016 Al cinema coi big data I modelli di simulazione non godevano di grande considerazione fino a quando la rivoluzione dei big data non ha consentito di validarli in modo credibile. Sebastiano Delre spiega come li ha utilizzati in una ricerca sulla shared consumption
20 Gen 2016 I cartelli dei prezzi dei carburanti in autostrada ci fanno risparmiare 15 milioni l'anno Un articolo di prossima pubblicazione di Federico Rossi e Pradeep Chintagunta dimostra che le politiche di trasparenza dei prezzi sono efficaci, ma i consumatori potrebbero utilizzare meglio l'informazione cosi' ottenuta
22 Dic 2015 Ultimi acquisti di Natale: chi ha il braccino corto spendera' di piu' Alcuni esperimenti di ricercatori della Bocconi e dell'Universita' di Innsbruck dimostrano che la postura delle braccia influisce sulla quantita' di merce che compriamo: quando e' simile a quella utilizzata nell'atto di acquisto ci spinge a comprare di piu'