Tutte le sfumature della crescita inclusiva
Nessun percorso verso la crescita inclusiva è uguale a un altro, poiché i paesi esprimono profili di crescita specifici, che permettono loro di raggiungere lo stesso obiettivo in modi diversi, ma uno studio di Zachary Parolin (Bocconi) e Janet Gornick (City University of New York), appena pubblicata sull'American Sociological Review, ha rilevato significative analogie in otto paesi ad alto reddito. Le caratteristiche condivise sono il ruolo dei trasferimenti nel sostenere la popolazione a basso reddito, il ruolo delle tasse nel moderare l'aumento del reddito di chi guadagna di più, e il contributo dell'aumento del livello di istruzione a una crescita diffusa, ma meno inclusiva.
Parolin e Gornick definiscono la crescita inclusiva del reddito come la combinazione di due componenti: l'aumento dei livelli di reddito e l'uguaglianza dell'aumento lungo l'intera gamma di redditi.
"Dato che esistono spiegazioni contrastanti riguardo i meccanismi più adatti a raggiungere una crescita inclusiva, il nostro studio incorpora ciascuna di queste prospettive e misura il contributo relativo dei cambiamenti nelle tasse, nei trasferimenti, nella composizione demografica e occupazionale, e in altri fattori, come le istituzioni di mercato, ai cambiamenti nella distribuzione del reddito nei paesi ricchi", dice Parolin. La combinazione unica di tali contributi costituisce il profilo di crescita di un paese.
Nel loro studio, gli autori hanno analizzato i profili di crescita nazionale di otto paesi ad alto reddito dagli anni '80 agli anni '10 del nuovo millennio. Questi paesi sono Stati Uniti, Australia, Canada, Germania, Francia, Paesi Bassi, Danimarca e Finlandia.
Tutti gli otto paesi hanno sperimentato una crescita del reddito durante questo periodo, con la leggera eccezione dei redditi più bassi in Germania, ma la tendenza all'inclusività è stata molto diversa.
I paesi con un livello di disuguaglianza già alto (Australia, Canada, Stati Uniti) hanno registrato una crescita del reddito maggiore e un aumento relativo della disuguaglianza inferiore a quello di Germania e Francia, ma le loro distribuzioni rimangono molto meno inclusive di quelle dell'Europa continentale. Danimarca, Finlandia e Paesi Bassi mostrano distribuzioni di reddito più piatte (più egualitarie) in entrambi gli anni, con aumenti particolarmente significativi nei livelli di crescita del reddito per la Finlandia, che, tuttavia, ha anche registrato notevoli aumenti della disuguaglianza.
Gli autori hanno osservato che i cambiamenti determinati dalle politiche in materia di tasse e trasferimenti sono i motori della crescita inclusiva solo alle estremità della distribuzione del reddito, poiché i cambiamenti nei trasferimenti favoriscono generalmente gli individui a basso reddito e l'aumento delle aliquote fiscali riduce i redditi netti dei percettori di reddito elevato. Le tasse e i trasferimenti hanno invece avuto poco effetto sul resto della distribuzione.
Gli autori introducono anche un metodo per capire come i cambiamenti delle politiche e i cambiamenti di composizione (come l'aumento dei livelli di occupazione o del livello di istruzione) influenzino gli effetti finali di tasse e trasferimenti. Così facendo, trovano che quando i trasferimenti diventano più generosi, il numero di famiglie idonee a riceverli generalmente non aumenta. "Non osserviamo un effetto di moral hazard", dice Parolin. "Detto diversamente: trasferimenti pubblici più generosi non inducono generalmente le persone a diventare pigre e a smettere di cercare lavoro".
Al contrario, l'aumento del livello d'istruzione stimola la crescita in tutta la distribuzione, ma sembra promuovere una crescita meno inclusiva, sia quando viene considerato isolatamente sia quando è combinato con i crescenti rendimenti dell'istruzione superiore.
I cambiamenti di altri fattori, incluse le istituzioni di mercato, hanno aumentato la disuguaglianza in alcuni paesi come gli Stati Uniti, ma meno in altri, come Francia e Germania, dove la contrattazione collettiva - per esempio - è più diffusa.
"Il principale insegnamento è che l'aumento della disuguaglianza di reddito non è una conseguenza inevitabile delle forze di mercato", conclude Parolin. "In un'analisi controfattuale, mostriamo, per esempio, che se gli Stati Uniti avessero visto il cambiamento delle istituzioni di mercato della Francia piuttosto che le proprie, i redditi più alti sarebbero diminuiti, e se avessero imitato i cambiamenti nella politica fiscale dei Paesi Bassi o i cambiamenti nelle politiche di trasferimento dei danesi, gli Stati Uniti avrebbero sperimentato una crescita del reddito molto più inclusiva."
Zachary Parolin, Janet C. Gornick, "Pathways toward Inclusive Income Growth: A Comparative Decomposition of National Growth Profiles.", American Sociological Review. Issue, etc, DOI: