17 Feb 2025 In caso di emergenza c’è Rilemo Il dispositivo messo a punto dall’azienda accelerata da B4i, grazie ad avanzati algoritmi basati sull’intelligenza artificiale, consente di identificare in tempo reale patologie legate all’accumulo di fluidi nel corpo
17 Feb 2025 Scops.ai, il dottore della macchine Il software di Quick Algorithm, basato sul machine learning, monitora e identifica anomalie dei macchinari industriali. Oggi l’azienda, che è stata accelerata da B4i, è in forte crescita e si espande nel mondo
17 Feb 2025 Quando i modelli parlano: la nuova frontiera delle scienze sociali I modelli di linguaggio di grandi dimensioni stanno rivoluzionando la ricerca sul comportamento umano, ma quanto sono affidabili? Tra simulazioni sorprendenti e rischi di bias, il futuro della ricerca dipende dalla validazione e dall’uso critico di queste tecnologie
17 Feb 2025 Algoritmi in ufficio: la rivoluzione che il settore pubblico non può ignorare Oltre il 63% dei manager pubblici europei ha avviato progetti basati su nuove tecnologie, ma il vero ostacolo non è tecnico: servono leadership, strategie e una cultura dell’innovazione. Un recente studio svela le sfide e le opportunità di una trasformazione che potrebbe ridisegnare il rapporto tra Stato e cittadini
17 Feb 2025 VisionnAIres: Bocconi porta l’AI alla portata di tutti con gaming e divulgazione scientifica Gaming, scenari reali e dialoghi con i grandi del passato: con VisionnAIres, la Bocconi porta la divulgazione scientifica sull’intelligenza artificiale a un nuovo livello, puntando su engagement e interdisciplinarità
17 Feb 2025 Oltre il limite: il nuovo volto dell’intelligenza artificiale Siamo davvero vicini a una macchina che pensa come un essere umano? Il modello O3 di OpenAI sorprende per le sue capacità, ma è un vero salto di qualità o solo un’illusione? E mentre Stati Uniti e Cina avanzano, l’Europa resta indietro: è tempo di reagire