09 Apr 2021 Le mappe che mostrano l'andamento del COVID in tempo reale Dalla homepage del Bocconi COVID Crisis Lab i lettori possono andare su una app di mappatura sviluppata da Marco Bonetti e Ugofilippo Basellini e monitorare l'epidemia in Italia
17 Mar 2021 Alessia Melegaro entra nel Comitato Tecnico Scientifico Il nuovo CTS comprende rappresentanti delle discipline statistiche, matematiche ed epidemiologiche
26 Mar 2021 La scienza dell'altruismo: perche' dovremmo donare vaccini ai paesi in via di sviluppo Una volta raggiunta l'immunita' di gregge, e' nell'interesse dei paesi ricchi donare i vaccini ai paesi con una quota di suscettibili ancora al di sopra del livello critico. Questa strategia e' particolarmente efficace quando i paesi destinatari sono vicini all'immunita' ed evita le perdite economiche legate alla chiusura delle frontiere
23 Feb 2021 L'importanza di essere ottimisti in tempi di crisi Uno studio su 1.642 imprese britanniche evidenzia che gli imprenditori ottimisti hanno promosso piu' innovazione e piu' cambiamenti organizzativi degli altri durante il lockdown della scorsa primavera
16 Feb 2021 I flussi di pendolari, non i mezzi utilizzati, favoriscono la diffusione del COVID Due ricerche Bocconi indicano che si sarebbero registrati 2.300 morti in meno tra marzo e aprile 2020 se i flussi di pendolari delle citta' italiane fossero piu' bassi del 10%. A parita' di flussi, mezzi pubblici e privati sono ugualmente pericolosi
30 Gen 2021 L'X Factor? La gestione del rischio L'analisi della documentazione finanziaria nel corso della pandemia, secondo Ariela Caglio, rivela che in tempi di crisi i fatti contano piu' delle parole