Una palestra per giovani economisti
Venti minuti per presentare i propri paper, 5 minuti per un discussant e 5 minuti per la discussione generale. Sono queste le "regole del gioco" dell'EDGE Jamboree 2011, la conferenza dello European Doctoral Group in Economics, che si terrà alla Bocconi il 10 e 11 settembre 2011. "Il Jamboree consentirà a tre dei più meritevoli studenti PhD della Bocconi di presentare i propri lavori di fronte a un pubblico qualificato e ad altri due di fare da discussant per i paper di studenti dei PhD di altre università", dice Matthias Messner, l'organizzatore locale, nonché responsabile Bocconi per il network EDGE.
EDGE è il network di sei dei più importanti dipartimenti di economia europei - Université de la Méditerranée (Aix-Marseille, France); University of Cambridge (Cambridge, U.K.); Københavns Universitet (Copenhagen, Denmark); University College Dublin (Dublin, Ireland); Università Bocconi (Milano, Italy); Ludwig-Maximilians-Universität München (Munich, Germany) – che hanno deciso di unire le loro forze e incoraggiano i loro studenti di dottorato a passare un anno accademico presso una delle università partner per completare la loro formazione graduate con corsi specializzati all'estero. Inoltre, gli studenti con un progetto di ricerca già ben definito possono collaborare con un esperto del loro settore presso una delle istituzioni partner.
Eliana La Ferrara terrà il keynote speech su Social Norms, Kinship and Development, mentre l'attuale direttore del programma di dottorato in economia, Massimo Marinacci, e un ex direttore, Pierpaolo Battigalli, saranno presenti.
Tra i dottorandi Bocconi, Emiliano Catonini presenterà Non-Binding Agreements in Dynamic Games with Complete Information; Gunes Gokmen Clash of Civilizations: Impact of Culture on Militarized Interstate Dispute; Lara Lebedinski Equal Access to Education: An Evaluation of the Roma Teaching Assistant Programme in Serbia.
Maja Ferjancic e Weiwei Yin discuteranno i paper di altri candidati.