Contatti
Ricerca Anticorruzione

Il punto sugli studi a proposito delle norme anticorruzione

, di Andrea Costa
Leonardo Borlini e Anne Peters hanno curato una monografia pubblicata sull’International Journal of Constitutional Law

Il prossimo numero del prestigioso International Journal of Constitutional Law, pubblicato dalla Oxford University Press in collaborazione con la New York University School of Law, sarà dedicato a una raccolta (o simposio) di articoli curata da Leonardo Borlini del Dipartimento di Studi Giuridici insieme ad Anne Peters, direttrice del Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law di Heidelberg. 

La rassegna ha come argomento l’evoluzione delle norme internazionali che regolamentano la lotta alla corruzione, ed è un progetto a cui Borlini e Peters hanno lavorato fin dal 2020. La rivista impone degli standard particolarmente stringenti per questo tipo di rassegne, oltre ad accettarne molto poche addirittura a livello di proposta. Ogni articolo all’interno di una rassegna, infatti, deve essere sottoposto a una doppia peer review anonima, e se uno solo tra essi dovesse essere respinto l’intera rassegna non può più essere pubblicata.

Dei sei articoli che usciranno all’interno della rassegna, tutti opera di studiosi altamente autorevoli nel loro campo, tre hanno una forte componente interdisciplinare. Alcuni dei materiali sono stati richiesti per essere presentati nell’ambito delle iniziative anticorruzione dell’UNDP (United Nations Development Programme) e dell'UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime).

Secondo Borlini, “il simposio è il risultato di un'intensa e duratura collaborazione tra esperti di diversa estrazione sia in senso geografico che accademico. La rassegna offre una valutazione critica dei risultati ed esplora le strade da percorrere per il futuro delle norme internazionali e delle diverse iniziative della cooperazione internazionale contro la corruzione, guardando in particolare alla loro relazione dinamica con il diritto domestico. Il punto di partenza è la constatazione che importanti problemi, sia sostanziali che metodologici, degli sforzi giuridici internazionali contro la corruzione e della loro interazione con i sistemi giuridici nazionali sono poco studiati.”

LEONARDO BORLINI

Bocconi University
Dipartimento di Studi Giuridici