Contatti

Come capire se il bilancio e' manipolato

, di Claudio Todesco
Gli algoritmi per gli accrual e quelli che analizzano la parte testale dei documenti. Ne discute Claudia Imperatore del Dipartimento di accounting

Usare un algoritmo, anzi due, per descrivere le ricadute dei fattori macroeconomici sulle scelte contabili. È quel che hanno fatto Marco Trombetta e Claudia Imperatore, approdata di recente al Dipartimento di accounting. Usando dati relativi a 5.964 società statunitensi fra il 1996 e il 2011, i due hanno utilizzato modelli di calcolo per misurare la relazione fra la turbolenza del mercato finanziario, variabile indipendente dello studio, e la qualità dell'informativa contabile.

"Per calcolare la turbolenza" spiega Imperatore "abbiamo utilizzato un indice di stress finanziario basato su undici diversi indicatori di mercato creati ad hoc. Per le manipolazioni di bilancio abbiamo invece utilizzato una misura esistente in letteratura. Siamo partiti da dati contabili a livello trimestrale e abbiamo calcolato i cosiddetti accrual, vale a dire le componenti di reddito operativo che non si sono tradotte in flussi di cassa e, quindi, possono essere usate discrezionalmente per gonfiare i profitti". I risultati sono contenuti nello studio The dynamic of financial crises and its non-monotonic effects on earnings quality pubblicato dal Journal of Accounting and Public Policy.

La relazione è non monotona: con crisi finanziaria a bassa intensità, i manager svolgono meno attività rischiose di manipolazione a causa dei maggiori controlli; con l'acuirsi della crisi, la manipolazione di bilancio è usata in maniera opportunistica per salvare l'impresa. L'uso di algoritmi nell'accounting, spiega Imperatore, è piuttosto comune quando si tratta di distinguere la parte degli accrual che può essere imputata a un normale agire d'impresa da quella che è frutto di un'attività di manipolazione. "È un filone di ricerca che esiste da decenni. Negli ultimi otto anni si sta anche affermando l'analisi qualitativa dei documenti contabili. Nuovi algoritmi analizzano la parte testuale dei bilanci per descrivere l'ottimismo o il pessimismo di chi li ha redatti oppure estraggono le espressioni più complicate con lo scopo di testare il grado di leggibilità dei documenti. Utilizzare formule linguistiche complesse è un modo per nascondere i contenuti di un bilancio".

Leggi l'editoriale di Emanuele Borgonovo sulla nostra vita con gli algoritmi e di come questi entrino nel lavoro dei ricercatori Bocconi nei vari campi:
Emanuele Borgonovo. La vita è tutta un... algoritmo
Guido Alfani. Nuovi occhi per rileggere la storia
Valentina Bosetti. Con Witch tra clima e politica
Paola Cillo. La moda si cela nei big data di Instagram
Silvio Petriconi. Con Python per studiare le banche
Sonia Petrone. Tra teoria e incertezza per leggere il mondo
Oreste Pollicino. La legge tra privacy e formule aziendali
Gaia Rubera. Il discorso perfetto? Lo scrive il modello