Puntiamo sui metodi didattici, più che sui processi, per formare studenti a prova di futuro
Il progresso costante dell’ecosistema socio-digitale spinge con forza alla revisione dei processi didattici, così come diventano sempre più fluidi i confini tra Università e altri attori dell’higher education. In un panorama in grande trasformazione, la formazione deve permettere loro di sviluppare le skills più trasversali. Senza però dimenticare le solide competenze tecniche