Contatti
Ricerca Macrofinanza

Una nuova iniziativa per giovani ricercatori nel campo della finanza

, di Ezio Renda
La Economics Letters PhD Summer School è un’occasione per discutere le ultime ricerche su alcuni dei temi più attuali della finanza

Questa settimana, l'Università Bocconi ha ospitato la prima edizione della Economics Letters PhD Summer School. L'evento ha visto gli interventi dei professori Sydney Ludvigson (NYU), Zhigou He (Stanford University), Eric Young (University of Virginia) e Max Croce (Università Bocconi, nella foto). Alcuni studenti di dottorato provenienti da nove diverse istituzioni europee (HEC Paris, INSEAD, Università di Stoccolma, Institute for International Economic Studies, Università di Warwick, Swiss Finance Institute Lugano, ETH Zurich, Université catholique de Louvain, Geneva Graduate Institute e Università di Bonn) hanno partecipato a questo evento dedicato alla macrofinanza. 

Questo evento accademico testimonia l’importanza del Dipartimento di Finanza Bocconi nella ricerca sulla macrofinanza e, più in generale, per l'asset pricing in Europa. Inoltre, i partecipanti hanno discusso la più recente ricerca sul GreenTech condotta all'interno del Bocconi FinTech Lab. Questa ricerca si concentra su nuovi strumenti FinTech che possono affrontare sia le sfide legate al clima sia le potenziali distorsioni nei nuovi mercati legate alle compensazioni di CO2. 

I dottorandi hanno potuto condividere le loro ricerche più recenti su diversi temi: gli effetti della politica fiscale di lungo periodo sugli investimenti privati, l'impatto dei Big Data sui cicli economici, il ruolo delle aspettative di inflazione per la crescita aziendale attesa, le nuove piattaforme per i trader retail, gli effetti dirompenti delle leggi anti-aborto sul mercato del lavoro e la rilevanza del debito aziendale come strumento di potere contrattuale nel settore sanitario. 

L'evento è stato organizzato dal Dipartimento di Finanza Bocconi, in collaborazione con Elsevier e il Bocconi FinTech Lab.