Contatti
Ricerca Accounting

La ricerca attuale in tema di accounting

, di Andrea Costa
La seconda edizione del Bocconi Accounting Symposium ha visto la partecipazione di accademici di alto livello che hanno presentato i loro lavori su un ampio spettro di argomenti di punta

Il Bocconi Accounting Symposium 2024, tenutosi il 24 e 25 giugno, ha visto la partecipazione di accademici di spicco provenienti da tutto il mondo per discutere gli ultimi sviluppi della contabilità. Ospitata nel campus della SDA Bocconi, questa seconda edizione ha presentato una gamma molto selezionata di presentazioni e discussioni sugli argomenti attualmente più seguiti in tema di accounting.

Nel corso di un dinamico incontro di due giorni, i partecipanti si sono impegnati in una serie di sessioni che hanno esplorato una vasta gamma di soggetti. Christian Leuz dell'Università di Chicago ha offerto un esame critico dei conflitti di interesse nel settore bancario. Ana Albuquerque dell'Università di Boston ha illustrato come la concentrazione dei clienti influenzi gli incentivi azionari. Edwige Cheynel della Washington University ha aperto una discussione sulla dicotomia tra verità e inganno nelle comunicazioni. Tim Martens dell'Università Bocconi ha presentato la sua analisi su come le decisioni di investimento delle aziende siano influenzate dalle informazioni diffuse attraverso i canali dei social media. L'evento è stato inoltre caratterizzato da due presentazioni che hanno affrontato problemi urgenti per le autorità di regolamentazione dei titoli e della contabilità, tra cui Ilan Guttman della New York University, che ha approfondito la mancata divulgazione strategica di informazioni finanziarie da parte delle imprese private italiane, e Federico Siano, della University of Texas at Dallas, che ha presentato una ricerca sul potere predittivo delle informazioni sul rischio ESG nell'informativa finanziaria. Un momento degno di nota è stata la conversazione con Ranjani Krishnan della Michigan State University, che ha fornito approfondimenti sul panorama in evoluzione della ricerca sulla sostenibilità nella contabilità e ha condiviso le sue prospettive sugli sviluppi futuri.

Come ha dichiarato Miles Gietzmann, Direttore del Dipartimento di Accounting, “Il Bocconi Accounting Symposium è un evento di primo piano che ha riunito i principali accademici internazionali per discutere le ricerche più innovative in materia di accounting. Il simposio di quest'anno è stato caratterizzato da presentazioni interessanti su argomenti che vanno dal trading informato e dagli incentivi azionari all'informativa sul rischio ESG e all'impatto degli analisti sui social media. Grazie a relatori di chiara fama e a discussioni coinvolgenti, l'evento ha fornito spunti preziosi e favorirà collaborazioni significative nel settore.”