#GenerazioneEU 2025

Sviluppare le proprie soft skills con il Debate e diventare cittadini europei più consapevoli e attivi

 

L'Università Bocconi, attraverso la Cattedra Achille e Giulia Boroli di studi europei, con il supporto tecnico della Rete WeDebate con la scuola capofila nazionale ITE Enrico Tosi di Busto Arsizio, in collaborazione l'Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia e con il patrocinio della Rappresentanza italiana della Commissione europea presentano il progetto #GenerazioneEU 2025.

 

GenerazioneEU 2025 ha avuto inizio a ottobre 2024 con la prima fase che ha posto al centro le politiche europee attraverso le lezioni tematiche. In questa fase sono stati coinvolti oltre 1000 studenti e studentesse. 

Nella seconda fase gli studenti hanno approfondito e conosciuto il mondo del Debate, con una formazione specifica sullo stesso, si sono iscritte 59 squadre per un totale di 255 studenti. 

Alcune di queste squadre hanno deciso di proseguire anche nella terza fase, il torneo di Debate, durante il quale gli studenti si sono sfidati in: 3 giornate di qualifiche, quarti di finale, semifinali dibattendo sia sul tema preparato sia su temi impromptu, il 16 aprile due delle 40 squadre si sfideranno nella finale di torneo.

Ti piacerebbe scoprire chi vincerà questo dibattito?

 

#GenerazioneEU in breve

Le fasi del progetto

  • Fase 1, Primo ciclo di lezioni
    4 lezioni che pongono al centro le politiche europee su temi di forte impatto e coinvolgimento per le nuove generazioni e un training generale di avvicinamento al Debate su alcune life skill utili a prepararsi alla seconda fase. 
    Periodo: ottobre - novembre
     
  • Fase 2, Formazione specifica sul Debate
    3 incontri focalizzati sulla preparazione al torneo di Debate. 
    Periodo: gennaio-febbraio
     
  • Fase 3, Il torneo di Debate 
    torneo di Debate a squadre. Ai team iscritti verranno assegnati i temi e avranno un mese di tempo per la preparazione. 
    Periodo: marzo-aprile
     
  • Fase 4, L’evento di chiusura
    Finale di torneo Live in Bocconi con premiazione dei team vincitori e dei migliori debaters in presenza  di personalità di spicco delle istituzioni europee
    Periodo: aprile