Status fuori sede

A.A. 2024-25

— Pagina in aggiornamento — 

 

Agli studenti con residenza anagrafica all'estero e in un comune in Italia che non rientra tra i comuni considerati "in sede" o "pendolari", verrà assegnato lo status di studente "fuori sede" soltanto se si trovano in una delle condizioni sottoindicate che dovranno essere opportunamente documentate dallo studente nei tempi e nelle modalità previste.

Si specifica che anche lo studente indipendente è considerato “fuori sede” solo qualora utilizzi un alloggio a titolo oneroso documentabile nel Comune ove ha sede il corso frequentato.

In mancanza di tutta la necessaria documentazione, allo studente sarà assegnato, in caso di idoneità alla Borsa di Studio ISU Bocconi, lo status di studente pendolare.

 

Tipologia di sistemazione

Documenti richiesti

Scadenza

STUDENTI CHE TRASCORRONO 10 MESI A MILANO
 

- un contratto di affitto a titolo oneroso, intestato allo studente o al genitore 
- la relativa copia di avvenuta registrazione all’Agenzia delle Entrate per l’anno in corso o di stipula
- ricevuta di pagamento dell'imposta di registro per l'anno in corso se il contratto non è in regime di cedolare secca (F24)

oppure

copia dell'esito di assegnazione dell'alloggio presso una delle Residenze Bocconi 

oppure 

dichiarazione rilasciata su carta intestata della struttura ospitante (collegi, residenze esterne...) che attesti il periodo di permanenza del richiedente
e copia di certificazione fiscalmente valida (fattura) relativa al pagamento del canone di affitto già pagato per l’alloggio a Milano. 
 

dal 1° al 30 settembre 2024 
 

STUDENTI CHE TRASCORRONO:

  • PRIMO SEMESTRE A MILANO
  • SECONDO SEMESTRE ALL'ESTERO* PER ESPERIENZE DI STUDIO/LAVORO CERTIFICATE DA BOCCONI

-un contratto di affitto relativo al primo semestre, a titolo oneroso, intestato allo studente o al genitore 
- la relativa copia di avvenuta registrazione all’Agenzia delle Entrate per l’anno in corso o di stipula
- ricevuta di pagamento dell'imposta di registro per l'anno in corso se il contratto non è in regime di cedolare secca (F24)

oppure

copia dell'esito di assegnazione dell'alloggio presso una delle Residenze Bocconi 

oppure 

dichiarazione rilasciata su carta intestata della struttura ospitante (collegi, residenze esterne...) che attesti il periodo di permanenza del richiedente
e copia di certificazione fiscalmente valida (fattura) relativa al pagamento del canone di affitto già pagato per l’alloggio a Milano. 
 

dal 1° al 30 settembre 2024 
 

STUDENTI CHE TRASCORRONO:

  • PRIMO SEMESTRE ALL'ESTERO PER  ESPERIENZE DI STUDIO/LAVORO CERTIFICATE DA BOCCONI
  • SECONDO SEMESTRE A MILANO

-un contratto di affitto relativo al secondo semestre, a titolo oneroso, intestato allo studente o al genitore 
- la relativa copia di avvenuta registrazione all’Agenzia delle Entrate per l’anno in corso o di stipula
- ricevuta di pagamento dell'imposta di registro per l'anno in corso se il contratto non è in regime di cedolare secca (F24)

oppure 

copia dell'esito di assegnazione dell'alloggio presso una delle Residenze Bocconi 

oppure 

dichiarazione rilasciata su carta intestata della struttura ospitante (collegi, residenze esterne...) che attesti il periodo di permanenza del richiedente
e copia di certificazione fiscalmente valida (fattura) relativa al pagamento del canone di affitto già pagato per l’alloggio a Milano.

 

28 Febbraio 2025

STUDENTI ALL'ESTERO* TUTTO L'ANNO PER PROGRAMMI DI STUDIO/LAVORO RICONOSCIUTI DALL'UNIVERSITA' BOCCONI 
 

Nessun documento è richiesto: la verifica verrà effettuata automaticamente d'ufficio 
 

Gli studenti potenzialmente "fuori sede" che

  • prendano parte a un programma di studio/lavoro all'estero organizzato e/o approvato dal Servizio Relazioni Internazionali dell’Università Bocconi

e per questo motivo

  • non siano in possesso di idonea documentazione per attestare lo status di fuori sede o non siano intestatari di una camera in una delle Residenze Bocconi per almeno dieci mesI

potranno procedere come indicato nella tabella sopraindicata, a condizione che il periodo trascorso all’estero (certificato dal S.R.I.) sommato al periodo trascorso a Milano a titolo oneroso – debitamente documentato - sia di almeno 10 mesi complessivi nel periodo settembre 2023 - agosto 2024.

*Per il periodo trascorso all'estero non è richiesto nessun documento. L'ufficio verificherà internamente con gli uffici Bocconi competenti la partecipazione al programma internazionale.