Quando gli attori sono piu' prudenti, il sistema economico diventa piu' imprevedibile
In una nota su Econometrica Battigalli, Cerreia Vioglio, Maccheroni e Marinacci dimostrano che l'avversione all'incertezza, in una situazione di interazione strategica tra attori, ha l'effetto controintuitivo di rendere gli esiti piu' difficili da prevedere