30 Mar 2017 Un aiuto per chi fa previsioni Il progetto Erc di Igor Pruenster sfrutta la flessibilita' dell'inferenza bayesiana non parametrica per descrivere efficacemente fenomeni complessi come il sequenziamento del Dna
21 Mar 2017 Chi mette alcuni punti fermi sull'incertezza Il progetto Erc di Massimo Marinacci vuole proporre modelli sofisticati, che consentano di introdurre il concetto di incertezza nei modelli economici senza l'ausilio di ipotesi irrealistiche
17 Mar 2017 Anche le scelte distorte possono essere consapevoli Il progetto Erc di Simone Cerreia Vioglio vuole ricondurre a un contesto di scelta razionale anche quelle che sembrano violarne i principi
07 Mar 2017 L'universita' ai tempi di Star Wars L'originalita' della conoscenza: e' questo a far la differenza nel mercato della formazione. Il resto e' solo una commodity. E se non ci si adatta si resta a Guerre Stellari. Spiega il rettore della Bocconi, Gianmario Verona
05 Mar 2017 Il dream team della ricerca made in... Erc Questo mese si festeggiano i dieci anni dell'European research council, il piu' importante programma di finanziamento della ricerca di base europeo. Diciannove docenti, per 25 progetti che hanno coinvolto 200 ricercatori e un totale di 26 milioni di euro: questo il bilancio dal 2007 al 2017, che fa della Bocconi l'istituzione italiana piu' premiata
21 Feb 2017 Bocconi in testa alle classifiche sulla qualita' della ricerca Le valutazioni dell'Anvur collocano l'Ateneo milanese al primo posto tra le universita' di grandi dimensioni nelle scienze economiche e statistiche