Contatti

Performing Arts Night 2025

14 Mag 2025
19:00 - 23:30
Aula Magna Roentgen

Una serata interamente dedicata alle performing arts in Bocconi!

Dalle 19 alle 21 saranno sul palco i protagonisti dei corsi di teatro, canto, danza e filmmaking organizzati da Campus Life che si uniscono in una serata interamente dedicata alle performing arts. 

I laboratori artistici sono stati tenuti da:

  • teatro: Manuel Renga (Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi)
  • canto corale: Aleksander Zielinski (Yamaha Music Europe)
  • danza: Marco Pelle con la collaborazione di Beatrice Carbone
  • filmmaking: Tommaso Santambrogio

Presenta Prof. Alex Turrini,  Comitato Arts & Humanities con delega alle performing arts.

A seguire, lo spettacolo degli studenti dell'associazione Gruppo Teatro Studenti Bocconi. 

Evento gratuito con registrazione obbligatoria. 

Scopri il programma di seguito.

Programma

I quattro laboratori artistici di Arts & Humanities organizzati da Campus life si uniscono per dare vita alla Performing Arts Night, una serata unica e coinvolgente in cui l’unico obbligo è divertirsi e lasciarsi coinvolgere.

Dal teatro che porterà in scena caratteri e personaggi sulla base di temi di improvvisazione, passando per il canto corale con musiche e repertori tratte da diversi generi e culture musicali, per finire con la danza che ci trascinerà con i suoi movimenti e ritmi nel pop anni 90.

Il tutto seguito direttamente live e attraverso i backstage realizzato dai filmmakers.

"Voci dalla collina"

Lo spettacolo "Voci dalla collina" è un'opera teatrale ispirata alle poesie di Edgar Lee Masters, contenute nell'"Antologia di Spoon River". La collina, simbolo della memoria, è il luogo dove si incontrano i personaggi, ognuno con la sua storia unica e toccante. Attraverso le poesie e le storie dei personaggi, lo spettacolo esplora temi universali come l'amore, la morte, la libertà e la ricerca dell'identità. "Voci dalla collina" è uno spettacolo che vi farà riflettere sulla vostra vita e su quella degli altri, e vi lascerà con un senso di empatia e comprensione per le storie e le esperienze degli altri.