23 Apr 2024 Il giusto equilibrio contro gli shock Assicurazione contro la disoccupazione o lavoro a tempo ridotto? Meglio tutelare i lavoratori o i posti di lavoro? La risposta può essere la complementarità dei sistemi
26 Apr 2024 Ce la faranno Usa e Cina a fuggire alla trappola di Tucidide? Le due potenze si fronteggiano in una guerra commerciale che non è escluso possa diventare guerra vera e propria. Una guerra fredda, tuttavia, è già in corso e sta portando a una polarizzazione che ridurrà il potenziale di crescita e l'affacciarsi della stagflazione
19 Apr 2024 La fuga degli onesti I migranti tendono a essere più onesti di chi rimane nei luoghi di origine. Luoghi che, di conseguenza, sono privati di capitale sociale, con effetti negativi sulla produttività, sulla crescita e sulla qualità delle istituzioni
04 Apr 2024 La disabilita' e' una questione di famiglia La salute mentale e fisica dei genitori, i principali caregivers di un minore con disabilita', e' influenzata dalla condizione del figlio. Soprattutto se le famiglie sono lasciate sole ad affrontare la disabilita' e non supportate nella gestione di un sistema di cura complesso
15 Apr 2024 Una difesa contro la dittatura della maggioranza Molte delle costituzioni del dopoguerra hanno stabilito sistemi indipendenti, come la Corte Costituzionale in Italia, che si ergono a tutela delle libertà e dei diritti. Perché la legge è espressione della volonta' di molti, ma non di tutti e chi detiene il potere può rischiare di abusarne
11 Apr 2024 L'antidoto contro il sovranismo Occhi puntati sulle elezioni in Europa e soprattutto negli Usa, dove una presidenza Trump porterebbe a un maggiore disimpegno nelle relazioni internazionali, spiega Massimo Morelli. Per portare alle urne gli elettori disillusi, vera arma contro i nazionalismi, serve però uno scenario di speranza nell'Europa