11 Ott 2022 Nilanjana Dutt e Cedric Gutierrez ricevono due premi SMJ come migliori reviewer Assegnati dallo Strategic Management Journal ai reviewer che hanno dato un contributo eccezionale al processo di peer review della rivista
04 Ott 2022 Tre suggerimenti per gestire i giocolieri d'azienda Pedersen, Colicev e Hakkarainen hanno osservato che i risultati del lavoro multiprogetto possono essere migliorati quando i dipendenti hanno conoscenze specializzate, i progetti sono simili e i partecipanti si conoscono gia'
30 Set 2022 I CEO che amano il rischio promuovono davvero l'innovazione? Una ricerca condotta da Dovev Lavie e Patricia Klarner rivela che la propensione al rischio di un CEO promuove l'esplorazione nello sviluppo dei prodotti solo quando l'amministratore delegato ha molto potere, la pressione competitiva e' forte e, sorprendentemente, l'esperienza di esplorazione accumulata dall'azienda non e' troppo elevata
26 Set 2022 Perche' le aziende familiari sono piu' resilienti Alcune caratteristiche delle famiglie imprenditoriali amplificano le capacita' del top management team di assorbire e riprendersi dagli shock, secondo un'analisi di Bocconi, Unicredit e AIDAF
27 Set 2022 Accetta idee dagli sconosciuti, ma elaborale con chi ti sta vicino Mannucci e Perry Smith analizzano il ruolo del network personale nel processo creativo. Attivare i legami piu' deboli aiuta la generazione delle idee, innescare quelli piu' forti rende piu' efficiente la messa a punto, come lo stesso Mannucci ha sperimentato direttamente, scrivendo un romanzo
16 Set 2022 Non rubateci la nostra cultura! I marchi di lusso sono sempre piu' spesso accusati di appropriazione culturale quando traggono ispirazione da culture non occidentali. Gabriella Lojacono ci spiega perche' e come evitare conseguenze negative.