14 Set 2022 Il lab che socializza i benefici dell'innovazione finanziaria Promuovere le applicazioni finanziarie piu' vantaggiose per la societa' e' l'obiettivo dell'Algorand Fintech Lab, diretto da Claudio Tebaldi, che si inaugura oggi
19 Ago 2022 EEA ESEM 2022, gli economisti tornano a incontrarsi Si tiene in Bocconi, dal 22 al 26 agosto, il primo grande congresso internazionale di nuovo in presenza, con una particolare attenzione alla partecipazione degli accademici piu' giovani
12 Ago 2022 17 nuovi docenti aiuteranno la Bocconi a mescolare i saperi Molti dei ricercatori in arrivo a settembre lavorano al confine tra piu' discipline, dove l'innovazione e' piu' vivace
13 Set 2022 Perche' le banche non diversificano a sufficienza le loro attivita' estere Filippo De Marco e colleghi osservano che le banche concentrano i loro investimenti esteri su attivita' di pochi Paesi perche' hanno concentrato le loro limitate risorse analitiche su quelle stesse attivita'
01 Lug 2022 Le storie piu' lette nel primo semestre del 2022 Nel caso ve le foste perse, ecco un riepilogo delle storie piu' lette del primo semestre di quest'anno
28 Giu 2022 Il debito a breve termine fa salire il costo del capitale Una ricerca di Florian Nagler mostra che gli investitori chiedono rendimenti piu' alti quando comprano azioni di aziende con una maggiore esposizione di debito a breve termine. Il debito a lungo termine non ha invece lo stesso effetto