Scopri i documenti antichi grazie all’Intelligenza Artificiale!

, di Library & Archives
Gli Archivi Storici aprono le porte della storia applicando l’IA: grazie a questo nuovo progetto è ora possibile leggere con facilità i testi manoscritti e fare ricerche per parola sui documenti economici più antichi conservati in Bocconi.

Quali documenti sono leggibili con IA?

Abbiamo selezionato un nucleo di lettere mercantili seicentesche che raccontano gli scambi commerciali tra la famiglia toscana dei Saminiati e le principali città italiane ed europee nel periodo compreso tra il 1627 e il 1630.


Come faccio ad accedere?

Il progetto sulla Corrispondenza mercantile dei Saminiati è accessibile sul portale dedicato.


Cosa si può fare?

Sul portale dedicato al progetto trovi l’immagine del testo originale affiancata dalla sua trascrizione e potete fare ricerche per parola individuando la loro posizione sul testo originale.


Quale strumento è stato utilizzato?

Abbiamo applicato Transkribus, una piattaforma realizzata a livello europeo nell’ambito del progetto quadro del programma Horizon 2020 che vede la collaborazione delle principali Università europee.

Per maggiori informazioni, scrivici: archivistorici@unibocconi.it