27 Dic 2021 Le storie piu' lette del 2021, nel caso le aveste perse Le notizie di ricerca piu' lette quest'anno su Bocconi Knowledge, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non riguardano solo il COVID
28 Dic 2021 Perche' non dovremmo nascondere la ricerca che non ottiene risultati significativi Le pratiche editoriali tendono a nascondere gli studi senza risultati statisticamente significativi, con effetti collaterali negativi sulla diffusione dei falsi positivi, sulla replicabilita' e sull'efficienza del finanziamento alla ricerca. Scott Williamson suggerisce come superare il problema
21 Gen 2022 Una chiamata alla partecipazione politica femminile Le donne africane tendono ad avere atteggiamenti piu' positivi verso la partecipazione femminile alla politica se possiedono un telefono cellulare, mentre la resistenza degli uomini e' piu' difficile da superare, secondo uno studio di Carlotta Varriale et al.
23 Dic 2021 La ricerca di Paolo Pinotti sulla criminalita' finanziata dal PRIN Essere finanziati dal Ministero dell'Universita' e della Ricerca e' un risultato collettivo della Endowed Chair in the Economic Analysis of Crime e dell'Unita' CLEAN del Baffi Carefin
02 Gen 2022 Regioni, un confronto per partire dalle differenze e arrivare ai punti di forza Una valida risposta a una pandemia come quella da coronavirus necessita piu' coordinamento per assicurare maggiore capacita' di reazione e nel contempo garantire flessibilita' a livello locale
13 Dic 2021 I tesori digitali della Biblioteca Da oggi sono a disposizione di tutti, nel sito Bocconi, 9.000 foto e i documenti digitalizzati di otto fondi archivistici custoditi in Biblioteca. Un'importante risorsa per gli studiosi di storia dell'economia italiana di tutto il mondo