31 Lug 2020 Come trovare il giusto equilibrio tra salute ed economia Julien Sauvagnat e Basile Grassi studiano l'effetto delle chiusure sul PIL, sul valore di mercato delle imprese e sulla letalita' del COVID
03 Ago 2020 Predire il comportamento dei cittadini in una pandemia Jerome Adda sta indagando su un elemento chiave nell'implementazione di politiche in grado di minimizzare l'infezione
29 Lug 2020 Misurare gli atteggiamenti europei sul rispetto delle politiche sanitarie La Bocconi, con CERGAS e COVID Crisis Lab, partecipa a un progetto coordinato dall'Hamburg Center for Health Economics
28 Lug 2020 L'effetto della reazione delle autorita' pubbliche al COVID Oreste Pollicino supervisiona un progetto di ricerca che compara 60 paesi
27 Lug 2020 I contatti intergenerazionali fanno capire la pandemia Un progetto di Nicoletta Balbo, Francesco Billari e Alessia Melegaro aiuta a capire come limitare le occasioni di contagio e proteggere i soggetti piu' deboli
24 Lug 2020 COVID19: ecco perche' la fecondita' potrebbe diminuire Uno studio dell'Universita' Bocconi pubblicato su Science rileva, guardando alle evidenze storiche sociali, economiche e demografiche, che la fecondita' diminuira' a causa dell'incertezza economica e dell'aumento degli oneri a carico delle famiglie per la cura dei bambini