L'Unione europea e' piu' preparata alla chiusura dei rubinetti
Dopo l'aggressione russa all'Ucraina, l'UE è stata molto attiva nel campo del diritto dell'energia. L'UE è uno dei maggiori consumatori di energia a livello mondiale. Tuttavia, non è energeticamente autosufficiente. L'energia è una risorsa geostrategica fondamentale e la guerra in Ucraina ha evidenziato la vulnerabilità dell'UE, che dipende in larga misura dai combustibili fossili russi, e ha richiesto una reazione rapida. La crisi energetica ha posto un dilemma tra ambizione climatica e sicurezza energetica. Allo stesso tempo, ha offerto uno slancio per accelerare la transizione verde.
L'energia è una competenza condivisa dell'UE e figura in un titolo specifico del Trattato sul funzionamento dell'UE (TFUE). L'articolo 194 del TFUE elenca gli obiettivi della politica energetica dell'Unione: garantire il funzionamento del mercato dell'energia, la sicurezza dell'approvvigionamento energetico dell'Unione, promuovere l'efficienza energetica e il risparmio energetico, lo sviluppo di nuove forme di energia e, infine, promuovere l'interconnessione delle reti energetiche. Prevede un processo legislativo ordinario in cui il Parlamento europeo e il Consiglio agiscono su un piano di parità. L'energia è anche menzionata in una clausola d'emergenza inserita nel capitolo Politica economica del TFUE, l'articolo 122(1).
Questo articolo, poco utilizzato prima della pandemia, sta acquistando importanza in quanto è attualmente la base giuridica dello Strumento di ripresa, uno dei pilastri fondamentali della NextGenerationEU, il piano di finanziamento adottato in seguito alla crisi di Covid-19. L'articolo 122, paragrafo 1, del TFUE prevede che il Consiglio possa decidere, in uno spirito di solidarietà tra gli Stati membri, le misure adeguate alla situazione economica, qualora sorgano gravi difficoltà nell'approvvigionamento di determinati prodotti, in particolare nel settore energetico. Il riferimento esplicito al settore energetico ha permesso all'UE di fare ampio affidamento su di esso per affrontare l'attuale crisi energetica. Tuttavia, questa scelta è stata contestata in quanto l'articolo 122 del TFUE lascia le decisioni sulle crisi nelle mani del solo Consiglio, escludendo il Parlamento europeo.
La reazione dell'UE alla "weaponization" russa del settore energetico europeo è stata a 360 gradi. In primo luogo, l'UE ha introdotto un regolamento sullo stoccaggio del gas, basato sull'articolo 194 del TFUE, che stabilisce obiettivi di riempimento per la capacità aggregata di tutti gli impianti di stoccaggio sotterraneo di gas situati nei territori degli Stati membri dell'UE. Questa misura tiene conto del fatto che le interruzioni della fornitura di gas nei gasdotti possono verificarsi in qualsiasi momento ed è fondamentale salvaguardare la sicurezza dell'approvvigionamento di gas per l'inverno. Al momento della stesura del presente documento, gli Stati membri hanno già raggiunto l'obiettivo di riempimento del 90% previsto dal regolamento. Altre iniziative si basano sull'articolo 122 del TFUE e sono temporanee. Tra queste, il regolamento del Consiglio che fissa l'obiettivo per gli Stati membri di ridurre il consumo di gas naturale del 15% su base volontaria o obbligatoria se la situazione lo richiede; il regolamento del Consiglio che crea una piattaforma di acquisto congiunto di gas in cui le imprese del gas possono aggregare la loro domanda. L'idea è quella di rafforzare la solidarietà tra gli Stati membri nelle decisioni sulle importazioni di gas. Il regolamento prevede anche uno strumento temporaneo infragiornaliero per gestire i prezzi eccessivi del gas e regole di solidarietà da seguire in caso di emergenza gas. L'UE ha anche introdotto nuove regole per semplificare la diffusione delle energie rinnovabili e un "contributo di solidarietà" per le aziende che operano nel settore dei combustibili fossili sui profitti in eccesso stabiliti.
Oltre a queste misure, l'UE ha lanciato il piano REPowerEU per sostenere gli investimenti nel settore energetico indispensabili per la resilienza energetica europea, finanziati con i fondi di NextGenerationEU. Nel frattempo, la Commissione ha presentato una proposta di revisione della struttura del mercato interno dell'elettricità dell'UE con l'ambizione di rendere le bollette dell'elettricità meno dipendenti dai prezzi a breve termine dei combustibili fossili.
L'aumento vertiginoso dei prezzi dell'elettricità registrato lo scorso anno ha costretto l'UE a intervenire nella sfera legislativa dell'energia. Le azioni di emergenza introdotte sono notevoli in termini di portata e velocità e rendono l'UE più preparata ad affrontare gli shock energetici invernali.