12 Ago 2022 17 nuovi docenti aiuteranno la Bocconi a mescolare i saperi Molti dei ricercatori in arrivo a settembre lavorano al confine tra piu' discipline, dove l'innovazione e' piu' vivace
30 Giu 2022 Quando le macchine imparano i pregiudizi Se chiamati a completare delle frasi generiche, i modelli linguistici piu' diffusi le completano piu' spesso in modo offensivo se il soggetto e' una donna anziche' un uomo e ancora di piu' se il soggetto e' LGBTQIA+
23 Giu 2022 Le macchine sbagliano: come evitare che gay e donna vengano scambiate per parole offensive I sistemi per individuare automaticamente l'odio online possono classificare come offensivi termini di uso comune, come gay o donna, utilizzati per identificare vittime degli attacchi di omofobia o misoginia. Un nuovo strumento riesce a mitigare il problema
27 Giu 2022 Come rendere piu' inclusive le tecnologie linguistiche Dirk Hovy suggerisce un modo piu' equo per far gestire i pronomi moderni ai sistemi di traduzione automatica e sostiene che le tecnologie devono adattarsi agli utenti, invece del contrario
21 Giu 2022 Pride: le discipline STEM combattono la discriminazione algoritmica Servono conoscenze specialistiche per modellare in modo matematico la discriminazione nei sistemi di intelligenza artificiale, in modo da scovarla, e individuare possibili soluzioni. Un workshop in universita' il 27 giugno
16 Giu 2022 Le scienze computazionali a supporto della ricerca oncologica Francesca Buffa e' una dei coordinatori di un progetto finanziato dalla Fondazione Celeghin sui marcatori nei pazienti affetti da glioblastoma