Un’efficiente rete infrastrutturale e di servizi di trasporto a supporto dell’interscambio commerciale da e per l’Italia è fondamentale per lo sviluppo economico nazionale sempre più basato sulla capacità di competere su mercato internazionali e sulla possibilità di offrire porte di accesso affidabili ed efficienti ai mercati europei.
In un contesto in cui i processi decarbonizzazione, automazione e digitalizzazione richiedono importanti investimenti, anche in formazione e nuove professionalità, l’ulteriore attenzione all’internazionalizzazione dei servizi di trasporto spinge gli operatori verso strategie organizzative maggiormente basate sull’intermodalità.
La tavola rotonda ha l’obiettivo di avviare un confronto fra relatori di alto livello su quali sono le riflessioni e le linee di azione necessarie per gestire al meglio da parte degli operatori i trend dell’intermodalità e della sostenibilità per favorire lo sviluppo economico non solo attraverso sistemi di trasporto innovativi e più efficienti, ma anche capaci di offrire opportunità di lavoro qualificato nel contesto nazionale. Inoltre, i relatori interverranno anche sulla necessità di livelli di professionalità sempre più elevati e di un ruolo pro-attivo delle giovani risorse in ingresso in azienda.
14.00
Registrazione partecipanti
14.30
Introduzione
Carlo Salvato Direttore, Scuola Superiore Universitaria Bocconi
Marco Merelli Coordinatore MEMIT, Università Bocconi
14.45
Tavola rotonda
Introduce e modera
Oliviero Baccelli Direttore MEMIT, Università Bocconi
Intervengono
Paolo Cornetto Amministratore delegato, FHP Holding Portuale
Federica Montaresi Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale
Vittorio Cascetta Business Development, Analyst & Funding Manager di Medlog Holding Italia
Nora Rossi Direttore Generale, OceanoGate
Piero Solcà Presidente del CdA, Hupac
16.15
Saluto della classe
16.20
Conclusioni e avvio della cerimonia di consegna dei diplomi
Lanfranco Senn Professore emerito, Università Bocconi
Aperitivo a seguire.
Per partecipare è necessario iscriversi.