Il concetto di smartness nell’ambiente urbano sta progressivamente evolvendo, spostando l’attenzione dalla scala dell’edificio a quella del quartiere, inteso come un ecosistema integrato in cui sostenibilità, innovazione tecnologica e gestione efficiente delle risorse si combinano per migliorare la qualità della vita urbana. Gli smart districts rappresentano un modello di trasformazione urbana che coniuga la gestione intelligente degli asset fisici e naturali con l’integrazione delle infrastrutture, ridefinendo il modo in cui viviamo e operiamo negli spazi urbani.
Attraverso la partecipazione di esperti di trasformazioni urbane, sviluppatori e gestori di edilizia pubblica e privata, infrastrutture energetiche, idriche e di mobilità, il workshop intende analizzare le sfide e le opportunità legate allo sviluppo di quartieri intelligenti, sostenibili e resilienti.
14:15
Registrazione dei partecipanti
14:30
Introduzione
Edoardo Croci Coordinatore Osservatorio Smart City, GREEN - Università Bocconi
Giuseppe Franco Ferrari Coordinatore Osservatorio Smart City, Dipartimento di Studi Giuridici Angelo Sraffa, Università Bocconi
Il Piano Quartieri di Milano e le opportunità per la creazione di distretti smart
Gaia Romani Assessora al Decentramento, Quartieri e Partecipazione, Servizi Civici e Generali, Comune di Milano
Layla Pavone Responsabile Coordinamento Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale, Comune di Milano
Gli smart districts nei comuni italiani
Giada Maio Responsabile Ufficio Energia, Qualità dell'aria, Mobilità sostenibile e Trasporto Pubblico Locale, ANCI
Smart districts: dimostratori di tecnologie e comunità smart
Claudia Meloni Responsabile Progetto Tecnologie per la penetrazione efficiente del vettore elettrico negli usi finali, ENEA
Tavola rotonda
Innovazioni nell’ambiente costruito e nelle infrastrutture: opportunità alla scala di quartiere
Coordina
Tania Molteni Research fellow, GREEN Università Bocconi
Intervengono
Christophe Beaufils General Counsel, Edison Next
Anna Fengite Responsabile Settore Progetti e Piani Urbanistici, Euromilano
Marco Iuorio Responsabile Transizione Digitale, ANCE
Mariantonietta Lisena Direttore Generale, IFMA – Chapter Italia
Francesco Mascolo Amministratore Delegato, MM
Matteo Mognaschi Presidente, Aler Milano
Lorenzo Monga Responsabile Sustainable Transition Grids, A2A SpA
17:00
Conclusioni
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 17 marzo alle ore 10:00.